Per visitarla in assoluta comodità, è possibile fare riferimento all’Aeroporto di Turku, dove si può ritirare un'auto a noleggio, prenotata in precedenza e partire alla volta della città. Si consiglia, inoltre, di visitare anche i suoi incantevoli dintorni: su tutti spicca Ruissalo, un'isola posta appena fuori l'area urbana del paese che offre dei paesaggi incantevoli.
Cosa vedere nella città di Turku
I lavori di costruzione del castello cominciarono negli ultimi anni del 1200, sulle rive del fiume Aura. La leggenda narra che all'interno del castello e nelle sue prigioni si aggira, di tanto in tanto, il fantasma di Hedvig Eleonora Stenbock. Questa leggenda contribuisce a rendere ancora più affascinante questa fortezza.
La chiesa più affascinante di Turku è senza dubbio la Cattedrale. Costruita durante il tredicesimo secolo, presenta uno stile romanico e neogotico. Di notevole interesse è anche il Duomo luterano, che si trova a pochi passi dal centro della città finnica ed è posto sull'altra parte del fiume.
Dall'esterno appare imponente, incute quasi timore, mentre all’interno si può respirare una magica atmosfera, data dall’arredamento in legno. Inoltre, la chiesa è inserita in un contesto verde e si affacciata sul fiume che attraversa la città. Da visitare anche il Kauppahalli, che è il mercato coperto della città, ricco al suo interno di bancarelle di generi alimentari e di souvenir.
In Finlandia, così come negli altri Paesi del Nord Europa, tutti questi edifici sono molto caratteristici e riflettono la tipica architettura dei Paesi Scandinavi, così estremamente semplice e magica allo stesso tempo.