components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Bassa Normandia / Noleggio auto a Caen

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
30 aprile, 10:00
2 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Caen è una città situata nel territorio della nazione francese e che ha circa 113.000 abitanti. Si tratta del capoluogo della regione chiamata Bassa Normandia e del dipartimento denominato del Calvados, attraversata dal fiume Orne. 

Arrivati all'aeroporto di Caen-Carpiquet si consiglia, vivamente, di visitare la città di Caen, dopo aver noleggiato un'auto precedentemente prenotata con TiNoleggio.

Le meraviglie di Caen

Caen è una città bellissima da visitare, perché ricca di monumenti storici. Innanzitutto un luogo d'interesse da non perdere è il Castello di Caen, fatto costruire da Guglielmo il Conquistatore. Tale struttura è passata nel tempo dall'essere una residenza reale a divenire una caserma per la fanteria, nota per i suoi bastioni restaurati. Nel castello potrete deliziarvi con le varie rappresentazioni dei plastici e passeggiate nel parco delle sculture e nel giardino dei semplici.

Altri posti da visitare sono anche le Abbazie. Straordinaria l'Abbazia degli Uomini, anche questa voluta da Guglielmo il Conquistatore, simbolo dell'architettura del periodo normanno. 

Un altro luogo d'interesse, in cui è consigliata una sosta, è l'Abbazia delle Donne, con la sua Chiesa della Trinità, al cui interno è ospitata la tomba di Matilde delle Fiandre, moglie del Duca. 

Imperdibili sono anche la Maisons des Quatrans, una casa nello stile tipico del XIV secolo, e il Museo della Posta di Caen risalente XV secolo.

Da vedere anche l'Università, fondata da Enrico VI e il Museo delle Belle Arti, ubicato vicino al Castello e la Chiesa di San Pietro, famosa per la sua splendida architettura gotica.