components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Costa Azzurra / Noleggio auto a Hyères

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
8 aprile, 10:00
10 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Hyères è una rinomata cittadina di villeggiatura ubicata nella regione della Provenza–Alpi–Costa Azzurra. Dopo essere arrivati all’aeroporto più vicino, quello di Tolone-Hyéres, è possibile noleggiare un’auto e dirigersi verso la città per scoprirne tutti i tesori.
Essa è definita anche la "Città delle Palme", poiché nei suoi giardini ospita più di 7000 esemplari.

Tranquillità e natura per una vacanza a misura d’uomo

Nonostante Hyéres sia stata, nel XVIII secolo, la cittadina di villeggiatura più rinomata di tutta la Costa Azzurra, attualmente ha poco in comune con le mondane e chiassose località della zona, come la stessa Saint-Tropez, dalla quale dista pochi chilometri. Qui, infatti, si può godere delle bellezze naturali che solo questa parte della Francia può regalare.

Il suo centro storico è caratterizzato da case medievali e rinascimentali che si affacciano su piccole vie particolarmente pittoresche come Sainte Claire, Saint Pierre o Rue de Porches. Una tranquilla passeggiata al porto può far scoprire caratteristiche boutique e negozi di oggetti in tipico stile provenzale, adatti come souvenir da portare con sé.

La chiesa più importante di Hyéres è Saint Paul, risalente al XII secolo e attraverso le viuzze della Città Antica è possibile giungere al punto più panoramico della città e a quello che resta dell’antico castello.

Da qui, dopo aver lasciato l’auto in uno di parcheggi del porto, si può prendere il largo e in 15 minuti arrivare in una delle tranquille spiagge che caratterizzano le isole dell’arcipelago di Hyéres dove è possibile stare a stretto contatto con la natura, dedicandosi magari alle immersioni subacquee.

Del resto, se questa cittadina ha, nel corso dei secoli, ospitato illustri personaggio come la regina Vittoria o Tolstoj, un motivo ci sarà. Inoltre, gli appassionati di cinema, potranno divertirsi nel riconoscere la location del film di Truffaut "Finalmente domenica", girato proprio nei vicoli medievali di Hyéres.