L'aeroporto dista 21 chilometri dal centro della città. Essa può costituire base di partenza per un itinerario lungo la Valle della Loira con i suoi castelli, Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 2000. Consigliamo, dunque, una volta atterrati di noleggiare un'auto che consenta di muoversi liberamente in totale autonomia.
Cosa vedere ad Angers
Imponente, con le 17 torri della fortificazione esterna alte fino a 40 metri, presenta vari edifici, di cui uno, costruito appositamente, ospita l'arazzo più grande del mondo. Trecentesco, rappresenta scene dell'Apocalisse, è lungo 107 metri per 5,50 di altezza.
La gotica Cattedrale di Saint Maurice dalla svettante facciata, che domina l'abitato dalla sommità di una modesta altura, accoglie una magnifica collezione di vetrate colorate, oltre ad affreschi e un grande organo, più volte ricostruito e restaurato.
Alle spalle della Cattedrale, la Maison d'Adam, è esempio di una grande casa di abitazione medioevale a graticcio. Al pianterreno ospita un negozio di originali articoli artigianali.
La Collegiale di Saint Martin è il monumento carolingio forse meglio conservato di Francia e accoglie un museo permanente della storia angioina, particolarmente adatto alla visita in famiglia e mostre temporanee.
Una curiosità può essere la visita al Carrè Cointreau, distilleria del famoso liquore a base di bucce d'arancia, dove potrete averne una degustazione ed eventualmente procedere all'acquisto.
Nell'antico ospedale di Saint Jean del XII secolo, viene ospitato il museo Jean Lurcat dell'arazzo contemporaneo, con la risposta moderna a quello dell'Apocalisse.