components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Piccardia / Noleggio auto a Beauvais

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
8 aprile, 10:00
10 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Poco lontano da Parigi ci sono molti centri che, seppure meno noti della Ville Lumiére, valgono la pena di essere visitati. E’ decisamente il caso di Beauvais, comune a nord della Francia, ricco di storia e arte, che dista solo un’ora d’auto da Parigi. Nota soprattutto per l'aeroporto Beauvais Tillé, posto a circa 5 km dal centro abitato, questa città merita senz’altro una visita prima di continuare il proprio viaggio verso le destinazioni più note.

Per muoversi comodamente e più in fretta, è consigliabile noleggiare un’auto presso l’Aeroporto di Beauvais Tillé e in dieci minuti eccovi già pronti per tuffarvi nell’atmosfera della deliziosa città francese. Beauvais è un luogo tranquillo, proprio in quanto non è toccato dal turismo di massa, ed è dunque piacevole passeggiare nelle sue strade alla scoperta delle bellezze artistiche che offre agli occhi dei visitatori.

Il monumento principale è la maestosa Cattedrale di Saint Pierre, dal tipico stile gotico. Un gigante che vi sorprenderà dall’inizio alla fine. Questo capolavoro d’arte si lascia apprezzare già dall’esterno con la sua molte imponente, che ha creato non pochi problemi di staticità ai suoi edificatori, fin dal XIII secolo, i quali dall'inizio l’hanno più volte iniziata e interrotta, lasciandola infine incompiuta. A dispetto della sua corpulenza, l’interno ha un aspetto molto aereo, con la grande vetrata che raccoglie il Coro il quale rappresenta da solo una rarità. Con i suoi 48.5 metri d’altezza è il più alto al mondo ed ha l’aspetto di una gabbia aperta. Un progetto tanto ambizioso, sembra quasi incredibile che possa reggersi in piedi. In effetti sono stati montati un po’ ovunque dei robusti supporti di legno per assicurare la staticità dell’intera costruzione.

Sempre nella Cattedrale è possibile ammirare il bellissimo ed enorme orologio astronomico, oltre ad un altro orologio a carillon molto antico, che risale al 1302. Accanto alla Cattedrale c’è il Palazzo Episcopale, caratterizzato da due torri a cono. Sede del Museo dipartimentale dell'Oise, possiede al suo interno una vasta collezione di quadri ed ospita mostre periodiche dalle connotazioni abbastanza singolari da averlo fatto definire come il più originale dei musei regionali francesi. Al suo interno c’è pure un delizioso piccolo giardino a labirinto.
Rimanendo nella stessa zona della Cattedrale conviene dare un’occhiata alla Galleria Nazionale degli arazzi, che rende omaggio alla celebre manifattura reale degli arazzi voluta da Luigi XIV. Nota da non sottovalutare, le collezioni dei due musei si visitano gratuitamente.

Un altro simbolo della città, dopo la Cattedrale, è la statua dedicata all’eroina Jeanne Hachette che si trova nella piazza omonima. Da qui è possibile partire alla scoperta delle prelibatezze offerte dai negozi di dolci e dalle cioccolaterie dove è possibile gustare ottimi cioccolatini e fragranti croissant.

Per rilassarsi dopo tanta arte e storia, si può sostare nel Parco Marcel Dassault, che è un ottimo esempio per capire come mai Beauvais è insignita dal 2009 del marchio “città fiorita”. Ritemprarsi negli angoli verdi è piacevole, e anche qui gratuito. Si può sostare e ammirare il roseto, i frutteti, il giardino all’inglese o passeggiare nei viali per un percorso di circa 2 km.

Questa incantevole città offre ai suoi ospiti anche un lago, circondato da un percorso per pedoni e da una pista ciclabile, e una spiaggia, aperta nei mesi di luglio e agosto, dove è possibile fare il bagno.