components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Germania / Renania Palatinato / Francoforte Hahn Aeroporto (HHN)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Francoforte è una delle mete turistiche più apprezzate in Europa, infatti, la città tedesca è molto affascinante sia per i suoi monumenti che per le bellezze artistiche.

L’aeroporto di Francoforte, Flughafen Frankfurt am Main in lingua tedesca, il più grande della Germania, nonché terzo in Europa e al XI^ posto nel mondo. La sua apertura è datata 8 luglio 1936 ed oggi dispone di 4 piste e di 2 terminal.

Lo scalo tedesco è al primo posto in tutta Europa per quanto riguarda il traffico delle merci e nello stesso tempo è l'hub principale della compagnia di bandiera tedesca, la Lufthansa. Oltre al traffico merci vi si svolge anche un notevole traffico passeggeri, e oltre alla Lufthansa vi atterrano e partono voli delle principali compagnie mondiale, comprese le low-cost.

Lo scalo si trova a soli 12 km dal centro città, nella regione dell’Assia, e serve anche altre città della regione come Darmstadt, Wiesbaden, Offenbach e Magonza. Per raggiungere il centro di Francoforte, dopo essere atterrati all’aeroporto di Francoforte è sufficiente ritirare direttamente qui un’auto a noleggio, dopo averla prenotata in anticipo su TiNoleggio e dare il via alla vacanza in terra tedesca.

Noleggio auto all'aeroporto di Francoforte Hahn

Francoforte: luoghi d’interesse

Dopo l’arrivo in città grazie al noleggio auto all’aeroporto di Francoforte, ci si rende immediatamente conto di come Francoforte sia una delle poche città tedesche che mette insieme la modernità con la tradizione.

I luoghi d’interesse di Francoforte fanno parte di entrambe le categorie: si va dai grattacieli avveniristici ai verdi parchi molto ampi nei quali passeggiare, dai quartieri moderni alle botteghe dove si possono acquistare oggetti di artigianato o di antiquariato.

A Francoforte ha sede la Banca Centrale Europea, e quindi potrebbe essere definita la capitale economica e finanziaria dell’Europa, ma basta entrare nel "cuore pulsante" della città vecchia, il Römerberg, un’affascinante piazza nella quale si trovano i palazzi a graticcio - caratteristici dello stile tedesco con una struttura in legno che si vede chiaramente dall’esterno - per essere catapultati nel mondo delle favole.

Uno di questi edifici è il Rathaus, il municipio cittadino, con una sala, denominata Kaisersaal o "Sala degli Imperatori”, all’interno della quale si possono ammirare i ritratti degli imperatori del Sacro Romano Impero nominati in occasione dei concili che si tenevano proprio nel Rathaus.

La piazza cambia completamente il suo aspetto durante le feste natalizie a causa delle bancarelle, alcune centinaia, che la invadono formando uno dei più caratteristici mercatini di Natale.

Per chi vuole osservare la città dall’alto è possibile salire sulla Main Tower, a 200 metri di altezza: da qui si gode di un panorama magnifico sulla città, e inoltre si può pranzare in un apprezzato ristorante con vista su Francoforte.

Tra una visita ad un monumento e l’altro a Francoforte si può anche passeggiare sui viali che costeggiano il fiume Meno, che attraversa la città dividendola in due. Qui si trovano molti spazi verdi, ma anche molti musei.

Una visita molto interessante è quella del Duomo della città, il Kaiserdom, la cui costruzione risale al 1300 ed è dedicato a San Bartolomeo; in seguito, a partire dal 1562, all’interno del Duomo sono stati incoronati 10 imperatori del Sacro Romano Impero.

Il Duomo fu completamente bruciato da un incendio nel 1867 ma i cittadini di Francoforte lo hanno ricostruito in breve tempo mantenendo la struttura gotica originale. Successivamente raso al suolo dai bombardamenti della II Guerra Mondiale, è tornato in brevissimo tempo a splendere nella sua bellezza.

Romerberg
Fiume Meno

Francoforte: arte e cultura

Chi va alla ricerca di arte e cultura a Francoforte non può non recarsi nel cuore del Mainhattan, come è denominata la zona dei grattacieli per assonanza con il quartiere di New York, in cui si trovano 26 musei tra piccoli e grandi.

Usufruendo del noleggio auto a Francoforte Aeroporto si può raggiungere la zona denominata Museumsufer, "riva dei musei": qui sono situati i migliori istituti culturali dell’intera Germania. Tra questi il Museo di Storia Naturale, che conserva al suo interno lo scheletro di Lucy, l’antenata del genere umano ritrovata nel corso di scavi in Etiopia e risalente ad oltre 3 milioni di anni fa, e il Museo Städel, nel quale si possono ammirare oltre 3000 dipinti di artisti come Renoir, Picasso, Rembrandt, Botticelli e Monet, che arrivano a coprire circa 700 anni di storia dell’arte, oltre a 600 sculture e varie serie di fotografie.

Inoltre, qui si trovano anche palazzi in stile moderno e si organizzano interessanti attività culturali nel corso di tutto l’anno, una delle quali è la Notte dei Musei.

Con l’autonoleggio all’aeroporto di Francoforte è possibile giungere fino all’imperdibile casaMuseo di Goethe, lo scrittore tedesco più conosciuto al mondo. La casa natale di Goethe si trova in GroßerHirschgraben al numero 23; purtroppo si tratta di una ricostruzione, visto che la casa originale venne distrutta dai bombardamenti dell’aviazione alleata.

Merita una visita anche il MMK – Museum für Modern Kunst: costruito nel 1991, oggi contiene oltre 5000 opere d’arte che coprono il periodo dagli anni ’60 fino ad oggi. La sua forma bizzarra ha fatto sì che gli abitanti della città lo soprannominassero "Tortenstück", in italiano "fetta di torta".

La collezione permanente del museo si trova nell’edificio principale, mentre altre due sale, Tower MMK e Zollamt, vengono usate come location per esposizioni temporanee e eventi culturali.

Mainhattan