components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Germania / Schleswig Holstein / Kiel Aeroporto (KEL)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'Aeroporto di Kiel-Holtenau sorge nel quartiere Holtenau, zona a nord della città di Kiel. L'area sulla quale è stato costruito si trova a circa 30 metri sul livello del mare ed è di dimensioni abbastanza contenute.
L'Aeroporto possiede un solo terminal e due piste munite di impianti di illuminazione a bassa intensità. Il traffico medio è di circa 33000 passeggeri in transito, il che non è poi male per un aeroporto di piccole dimensioni.

Dopo essere stato sede della compagnia Kieler Flughafengesellschaft mbH, nel 1937 l'aeroporto viene trasformato in una base aerea militare, nonostante abbia comunque continuato a gestire voli civili. Tra questi i più famosi erano quelli per Berlino.
Solo negli anni 60 l'Aeroporto di Kiel-Holtenau verrà incrementato attraverso piste più grandi.
La struttura che vediamo oggi risale al 1987, quando avviene la costruzione del nuovo terminal. E' proprio da quell'anno che la Lufthansa istituì alcuni voli di linea, come quello per Colonia, Copenaghen e Riga.
L'Aeroporto però tornerà civile solamente nel 1995, anche se ancora oggi esistono alcuni voli utilizzati a scopi militari.
In base a un'analisi delle prospettive economiche, il cui esito era positivo, nel 2000 furono realizzati numerosi lavori di adeguamento dell'aeroporto di Kiel-Holtenau. La realtà dei fatti purtroppo fu ben diversa e il traffico aereo diminuì nel corso degli anni. Ciò provocò una graduale sospensione dei voli di linea, fino addirittura a una sospensione generale dei servizi aeroportuali nel periodo 2005 - 2006.
Attualmente lo scalo di Kiel-Holtenau viene utilizzato da un'associazione sportiva, la Luftsportverein Kiel e.V., e da alcune compagnie aeree che si occupano di voli charter, la FLM Aviation e la Ohlair Charterflug. Inoltre ogni anno si svolge proprio qui una manifestazione nella quale si esibiscono paracadutisti e piloti di voli acrobatici, oltre ad esserci mostre di aerei storici.

Se siamo in auto, per raggiungere l'aeroporto di Kiel-Holtenau basterà seguire le indicazioni per l'aeroporto ed è disponibile un ampio parcheggio proprio di fronte al terminal. Se invece vogliamo usufruire dei mezzi pubblici, abbiamo a disposizione la fermata delle linee 91, 501 e 502 davanti all'uscita principale.
Degna di nota è la città di Kiel, densa di musei e luoghi di cultura. Visitare il Museo civico Warleberger Hof potrebbe essere una buona idea per chi è appassionato di storie contadine e origini del territorio tedesco. Nello stesso tempo è davvero caratteristica la vista verso l'alta Torre Memoriale. In principio era dedicata ai caduti della Marina Tedesca durante il primo conflitto mondiale, ma successivamente è diventato una sorta di monumento per tutti i marinai. Al suo interno troveremo un esemplare di sommergibile risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Ad ogni modo ciò che non dovremo dimenticare è la Kunsthalle, museo d'arte di fine 800 ambientato in un palazzo in stile Art Noveau.
Se poi preferiamo spostarci, fare un salto a Lubecca per una visita a un centro storico ormai entrato a far parte del patrimonio dell'Unesco.