components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Grecia / Noleggio auto a La Canea

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
2 aprile, 10:00
4 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Chania, La Canea in italiano, è una città di 60mila abitanti, situata nella zona nord-ovest dell’isola di Creta, nonché la seconda per importanza dopo Heraklion. 

Il modo più veloce per raggiungerla è attraverso l’Aeroporto Ioannis Daskalogianni, distante 14 km dalla città. Una volta noleggiata un’auto all’aeroporto di La Canea, grazie al servizio di prenotazione online offerto da TiNoleggio, si può raggiungere il centro abitato in circa 20 minuti. 

La Canea vanta un passato glorioso, fatto di conquiste e influenze svariate, oggi testimoniate dalla presenza di edifici in stile bizantino, veneziano e ottomano.  

Cosa vedere a Chania, la "città veneziana" di Creta 

L’isola di Creta è nota per le sue spiagge meravigliose, ma anche per i siti archeologici e i musei. A Chania, tra le tante cose da vedere, spiccano notevoli gallerie come il Museo Nautico di Creta, che contiene modelli di barche dalla preistoria ad oggi, il Museo della Guerra e il Museo Archeologico di Chania, con reperti antichissimi e di inestimabile valore. 

Il centro storico de La Canea, racchiuso tra le mura, è disseminato di botteghe di artigianato: l’isola Creta, infatti, è famosa per la produzione di articoli creati in vetro, legno, tessili e ricami. 

Non bisogna perdere la Chiesa di Santa Maria Maddalena e la Cattedrale Metropolitana, così come la zona del porto veneziano con il suo stile tipicamente mediterraneo, che di sera si trasforma in una zona di passeggio ricca di locali all’aperto

Molto caratteristico è il quartiere Halepa, noto per le sue architetture accurate, così come quello di Topanà, con il suo dedalo di viuzze strette. 

Il simbolo della cittadina rimane, però, la Fortezza di Firkas, il vero gioiello dell’isola insieme al convento di Chrissoskalitissa, che si trova a circa 70 km da Chania City. 

Nella città di Chania sono presenti anche edifici moderni, che contrastano con il resto delle architetture. Un giro al mercato comunale, mecca dello shopping cittadino, è essenziale per vivere la parte più contemporanea del luogo. 

Poco fuori dalle mura si trova la tomba di Eleftherios Venizelos e della sua famiglia, da dove è possibile ammirare un panorama stupendo su La Canea.  

Oltre alle attrazioni culturali, la storica Chania vanta delle bellissime spiagge dorate, tutte facilmente raggiungibili in auto. La più vicina al centro storico è Chrissi Akt, mentre una delle più belle è quella di Agioi Apostoloi dove lunghe distese di sabbia finissima incontrano un mare cristallino.

Altri località balneari importanti sono Nea Chora, situata a ovest di Chania e conosciuta per il fondale basso, la ventosa Aghia Marina a soli 9 km dal centro, la pacifica Almyrida, lunga spiaggia sabbiosa a circa 22 km da La Canea e la piccola Marathi, caratterizzata dalla sabbia finissima.