Argostoli si trova in un’insenatura della costa occidentale dell’isola di Cefalonia, che si caratterizza dal fondale basso, solcato solo da piccole imbarcazioni.
L’isola di Argostoli
In origine la città presentava elementi architettonici dal tipico stile veneziano, la maggior parte dei quali sono stati distrutti dalla Seconda Guerra Mondiale e dal terremoto del 1953. Grazie ad interventi urbanistici operati negli anni '80, la città si presenta con un nuovo aspetto: moderno, vivace e grazioso.
Le parti più popolate di Argostoli sono il lungomare e la vicina via Lithostroto, su cui si affacciano una grande quantità di negozi e locali. Questa via pedonale porta alla Piazza Valianou, che è l’abituale ritrovo dei vacanzieri.
Ci sono alcuni luoghi molto interessanti dal punto di vista storico e culturale. Uno di questi è il Museo Archeologico che raccoglie reperti risalenti a varie epoche. Per conoscere invece le abitudini e capire il tenore di vita degli abitanti, occorre visitare il Museo della Storia e del Folklore.
Chi si reca in vacanza ad Argostoli, rimarrà piacevolmente stupito dal ponte in pietra di Drapanos, che collega il porto della città con la parte opposta della laguna e l’obelisco che commemora la nascita dell’antico villaggio nel 1813.
Merita una visita anche il faro di San Teodoro, una struttura alta 8 metri e circondata da un portico circolare a colonne doriche. Nelle vicinanze si trova il monumento ai caduti della Divisione Acqui, per commemorare coloro che furano trucidati dai tedeschi dopo l'8 settembre.
Nella zona di Argostoli si verifica un fenomeno geologico particolare: nei Katavothres, depressioni del terreno, l'acqua marina scompare per riapparire in superficie presso il lago Melissani, a circa 30 chilometri di distanza. Questo lago è situato parzialmente in grotta ed è percorribile in barca per ammirarne i giochi di luce.
La montuosa isola di Cefalonia è la più grande dell'arcipelago delle Ionie e si raggiunge con voli che atterrano all'Aeroporto internazionaledi Cefalonia, sito a pochi chilometri daArgostoli, capoluogo isolano. Presso l’aeroporto è possibile ritirare un’auto, noleggiata tramite il servizio online di TiNoleggio e comodamente esplorare le spiagge dell'isola.
La costa di Cefalonia si caratterizza per l’alternanza di lunghi arenili di sabbia e alte scogliere a strapiombo, intercalata da baie talvolta raggiungibili solo via mare.
Tra le spiagge più belle, si consiglia Lassi, la spiaggia del capoluogo, che è un susseguirsi di stupende calette e lunghe spiagge. Inoltre, molto suggestive sono Xi e Mega Lakos, lidi dalla sabbia rossa che sorgono sulla costa ovest e Skala e Antisamos sul litorale orientale, che sono tra le più note e frequentate.