Si tratta di un Aeroporto internazionale intitolato a Ioannis Kapodistrias, primo capo di stato della Grecia nato proprio a Corfù nel 1776.
Lo scalo dispone di una pista e di due terminal presso i quali è possibile trovare i servizi per i passeggeri tra i quali, negozi, un ristorante e agenzie dove poter ritirare l’auto noleggiata, già prenotata su TiNoleggio. Raggiungere con l’auto Kerkyra è davvero molto facile: è sufficiente proseguire sulla Strada 25, dove si trova lo scalo, per arrivare in pochi minuti a destinazione.
Corfù, un’isola dall’anima cosmopolita
Vicino alla città, sono state ritrovate tracce di primi insediamenti che risalgono a 40.000 anni fa, quando l’isola era collegata alla terraferma.
Nel corso dei secoli, molti popoli hanno lasciato a Corfù un’impronta rilevante, come i Romani e i Veneziani. Infatti, passeggiando per le strade dell’isola, è facile imbattersi nei palazzi con balconi in ferro battuto, che tanto ricordano la città lagunare.
Soprattutto intorno all’Esplanade, il centro della città, sono ancora molto vive le influenze francesi, italiane e inglesi. Queste tracce hanno reso Corfù un luogo cosmopolita e le conferiscono ancora oggi un fascino diverso rispetto alle altre isole e città greche.
Sull’isola si trovano altri siti di grande interesse, come il Palazzo dei Santi Michele e Giorgio, che ospita uffici amministrativi e il Museo dell’Arte Asiatica, che custodisce una collezione unica in tutta la Grecia che conta 10.000 pezzi.
Poco più lontano ci si imbatte nel Liston, una zona ricca di locali tipicamente francesi, progettata proprio su richiesta di Napoleone. Molti anche i musei da visitare, fra questi ricordiamo il Museo Archeologico e quello Bizantino.
Infine, per chi è alla ricerca di spiagge e luoghi in cui praticare sport, consigliamo di raggiungere in auto la parte nord dell’isola. A Gouvia, Pirgi, Ipsos e Dasia si trovano, infatti, i lidi più belli.