È situato a soli 6 chilometri in direzione sud da Zacinto, la città più importante dell'isola, e a soltanto un chilometro dalla città Laganas.
Inoltre, è stato costruito in maniera tale da affacciarsi sulla baia di Laganas: in questo modo quando si arriva in aereo si ha l’impressione di atterrare direttamente sull’acqua.
L'aeroporto Dionysios Solomos è per la maggior parte dei casi uno scalo per i voli nazionali, anche se molto frequentato durante l’estate, perché servito da alcune linee che lo collegano con alcune importanti città europee.
Il modo migliore per visitare la città di Zacinto e per spostarsi sull’isola è noleggiare un’auto, precedentemente prenotata su TiNoleggio, e che si può ritirare all'interno del terminal.
Cosa vedere a Zante
È famosa per le sue tante bellezze paesaggistiche e culturali, ma in Italia è ricordata anche per il sonetto "A Zacinto", che il poeta Ugo Foscolo dedicò alla sua isola natale.
Al largo delle sue coste inizia la fossa ellenica che ospita la fossa Calypso, il punto di maggior profondità di tutto il Mediterraneo.
A Zante vi sono numerose bellezze naturali uniche che non si può mancare di visitare: una delle più famose è la Spiaggia del Relitto.
Si tratta di una spiaggia che si può raggiungere soltanto via mare perché è contenuta tra due alture dai rilievi abbastanza scoscesi.
Il suo nome deriva dal fatto che vi si trova un relitto mercantile.
Altri scenari naturali imperdibili sono le Grotte di Keri (suggestive quanto la grotta azzurra di Capri), Capo Skinari e l'Isola delle Tartarughe.
Inoltre, non bisogna dimenticare che Zante è molto rinomata per la limpidezza delle acque e per le sue splendide spiagge: quelle più attrezzate si trovano ad Agios Nikolaos e nella baia di Laganas, nella parte meridionale dell'isola.
Il Parco nazionale marino
Si tratta di una specie in pericolo, che nel parco può riprodursi in una zona protetta.
Ogni anno, a partire dal mese di giugno, le femmine di questa specie giungono sulle spiagge meridionali di Zante e depongono le loro uova in buche scavate nella sabbia.
Dopo circa 55 giorni le uova si schiudono e i piccoli raggiungono il mare da soli.
Vedere questo spettacolo naturale è un’esperienza molto magica, che resta indelebile nella mente.