components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Grecia / Noleggio auto a Chio

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
2 aprile, 10:00
4 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Chio è un’isola della Grecia, situata nell’Egeo Orientale e nota per i suoi paesaggi stupefacenti

La sua posizione vicina alla costa turca e il suo passato da colonia ligure, la rendono una meta turistica culturalmente importante. 

Per arrivare a Chio si può fare riferimento all’Aeroporto di Chio, situato a sud della città omonima.

Dopo aver noleggiato un’auto, in precedenza prenotata con TiNoleggio, si raggiunge il capoluogo in pochi minuti e viaggiare alla scoperta delle sue infinite bellezze. 

Chio: cosa vedere nella patria di Omero 

La notorietà di Chio è dovuta ad Omero, celebre poeta che nacque proprio in quest’isola, ma anche ai suoi paesaggi mediterranei e alle spiagge naturalistiche.

In tutta l’isola e nella città di Chio si possono ammirare incantevoli villaggi di pescatori, vallate verdi, monasteri, case in pietra e borghi medievali. 

Nel capoluogo molto bello è il centro storico, con l’animato porticciolo, che fa da sfondo al caseggiato in stile neoclassico. 

Il borgo medievale, che un tempo caratterizzava Chio, fu distrutto alla fine dell’800 da un terremoto. 

Oggi sono rimasti solo il bel Castello, la bizantina Chiesa di San Giorgio e i Bagni Turchi dall’architettura scenografica. 

Nel cuore della cittadina, spicca l’animata Piazza Vunaki con un giardino fiorito, un’antica Chiesa del ‘500 e alcune statue dedicate a lottatori del posto. 

Poco lontano, si dirama la Via Aplotaria, zona dello shopping e delle bancarelle di prodotti locali. 

Meritano una visita anche il famoso Museo Marittimo, la Cattedrale e la Biblioteca con 130mila opere. 

La cittadina ospita, anche, alcuni musei come il Museo Archeologico e il Museo Bizantino, punti focali per scoprire la storia antica dell’isola e alcuni resti archeologici. 

Cosa vedere nei dintorni di Chio

Non lontano da Chio si possono vedere il bellissimo Monastero Nea Moni, costruito nel 1100 e oggi patrimonio Unesco e il villaggio di Vontrados famoso per la presenza della roccia di Omero. 

A sud di Chio meritano una visita i villaggi di Mesta, Pirgi e Anavatos. 

I primi due sono dei paesi medievali caratterizzati da imponenti mura e casette con disegni veneziani e particolari decori delle facciate. 

Anavatos, invece, spicca per la sua posizione collinare e le innumerevoli testimonianze artistiche tra castelli e Chiese bizantine. 

Un luogo molto importante a livello storico è il Kato Fana, dove sono poste le rovine di Apollo, mentre non lontano, ad Emporios, sono presenti alcuni resti appartenenti all’Età del Bronzo. 

Chios vanta delle spiagge molto belle, tra le migliori ci sono le spiagge di Giossonas, Nagos e Iosona, situate nella parte nord, la baia di Daskalopetra e Lithi, che si trovano al centro e la famosa Megas Limnionas, collocata nella zona sud dell’isola.