components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Grecia / Noleggio auto a Mýrina

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
2 aprile, 10:00
4 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

I viaggiatori che arrivano all'Aeroporto di Lemno Ifestos, in Grecia, possono noleggiare un'auto, prenotata online prima della partenza con TiNoleggio, e partire alla scoperta delle meraviglie culturali, naturali e storiche che quest'isola riserva.

L'auto è sicuramente il mezzo più semplice, veloce e conveniente per raggiungere la cittadina di Moudhros,  che è quella più vicina allo scalo.Il ritiro dell'auto avverrà direttamente all’Aeroporto e sarà possibile immergersi in pochissimo tempo nella culla della storia classica.

Cosa vedere sull’Isola di Lemno

L’isola di Lemno è sicuramente conosciuta per l'incredibile bellezza delle sue spiagge. Fra le più famose, ci sono sicuramente quelle di Keros e di Thanos ma in realtà tutta l'isola è ricca di piccole baie e insenature, caratterizzate da sabbia finissima e bianca e mare di un azzurro molto intenso.

Le spiagge, poi, sono attrezzate al meglio per ospitare turisti di ogni tipo: i gruppi di giovani, le famiglie con bimbi e gli adulti, possono godersi il mare, senza rinunciare alle comodità.

L'isola di Lemno è in grado di offrire non solo paesaggi naturali magnifici, ma anche tantissimi siti ricchi di storia, come ad esempio, Poliochni, Kaveirio Efestia e Koukonisile. A Poliochni, poi, sono stati fatti importanti ritrovamenti: dagli scavi è emerso un singolare villaggio di capanne dalla forma singolare, diversa rispetto a tutti gli altri della stessa epoca.

Infine, nella stessa zona è stato ritrovato un ricco tesoro risalente all'epoca Classica, del tutto simile a quello più famoso di Troia.

Cosa fare a Lemno

Sicuramente l'isola è nota per la bellezza delle sue spiagge ma anche la vita notturna contribuisce a renderla particolarmente piacevole. Chi sceglie Lemno come meta per le sue vacanze, può trascorrere il tempo ogni sera in un locale diverso e assaggiare squisiti piatti tipici nei tanti ristorantini di pesce, oppure partecipare a eventi culturali.

Meritano una visita, a tal proposito, il museo archeologico, il borgo storico dell'isola oppure la spianata dei ruderi di Kastro. Per gli amanti dello shopping, un giro nei piccoli negozi di artigianato di Poliochni e di Mirina permetterà di portare a casa souvenir in legno o sughero, ma anche gioielli fatti a mano in corallo o conchiglie.

Gli amanti dello sport, infine, potranno dedicarsi al surf e al kitesurf, in quanto quasi tutte le spiagge dell'isola sono battute da vento lungo tutto l'arco dell'anno e sono quindi il paradiso per chi desidera volteggiare fra le onde.