L'auto è sicuramente il mezzo più semplice, veloce e conveniente per raggiungere la cittadina di Moudhros, che è quella più vicina allo scalo.Il ritiro dell'auto avverrà direttamente all’Aeroporto e sarà possibile immergersi in pochissimo tempo nella culla della storia classica.
Cosa vedere sull’Isola di Lemno
Le spiagge, poi, sono attrezzate al meglio per ospitare turisti di ogni tipo: i gruppi di giovani, le famiglie con bimbi e gli adulti, possono godersi il mare, senza rinunciare alle comodità.
L'isola di Lemno è in grado di offrire non solo paesaggi naturali magnifici, ma anche tantissimi siti ricchi di storia, come ad esempio, Poliochni, Kaveirio Efestia e Koukonisile. A Poliochni, poi, sono stati fatti importanti ritrovamenti: dagli scavi è emerso un singolare villaggio di capanne dalla forma singolare, diversa rispetto a tutti gli altri della stessa epoca.
Infine, nella stessa zona è stato ritrovato un ricco tesoro risalente all'epoca Classica, del tutto simile a quello più famoso di Troia.
Cosa fare a Lemno
Meritano una visita, a tal proposito, il museo archeologico, il borgo storico dell'isola oppure la spianata dei ruderi di Kastro. Per gli amanti dello shopping, un giro nei piccoli negozi di artigianato di Poliochni e di Mirina permetterà di portare a casa souvenir in legno o sughero, ma anche gioielli fatti a mano in corallo o conchiglie.
Gli amanti dello sport, infine, potranno dedicarsi al surf e al kitesurf, in quanto quasi tutte le spiagge dell'isola sono battute da vento lungo tutto l'arco dell'anno e sono quindi il paradiso per chi desidera volteggiare fra le onde.