L'Aeroporto di Mitilene, infatti, dista solo 8 chilometri dalla città, che è possibile raggiungere facilmente noleggiando un’auto, grazie al servizio online offerto da TiNoleggio. Presso lo scalo è possibile ritirare l’auto e dirigersi alla scoperta dell’isola, ricca di spiagge splendide e di luoghi di alto interesse culturale.
Cosa vedere a Mitilene e nelle sue vicinanze
I resti del castello sono situati in una fitta pineta, che d’estate ospita diverse manifestazioni ed eventi. Durante una vacanza a Mitilene, potete ammirare alcuni dei suoi numerosi Musei. Il Nuovo Museo Archeologico, ad esempio, merita una visita perché offre la possibilità di ammirare numerosi pavimenti a mosaico provenienti da ville romane.
Vanno citati, per la loro straordinaria bellezza, i pavimenti provenienti dalla Casa di Menandro o quelli di Telefo ed Euripo, con spettacolari immagini di creature marine. Altri musei che meritano una visita, in quanto espressioni della cultura isolana, sono il Museo Bizantino, quello Epigrafico, il Museo di Arte Moderna e quello di Arte Popolare, molto interessante per capire le tradizioni del luogo.
Degni di nota sono, indubbiamente, i resti archeologici presenti in città. Sul declivio di una delle colline che la circondano, si possono ammirare i resti di un imponente teatro di età ellenistica, mentre nella zona del vecchio porto di Epano Skala sono visibili le Terme Ottomane Carsi.
Poco fuori da questa splendida città, vi consigliamo di percorrere, con la vostra auto a noleggio, la scenografica strada che costeggia il golfo di Geras, immersa negli uliveti, con scorci impagabili sulle baie e spiaggette che la punteggiano. Lungo questa strada si incontrano i 5 villaggi che costituiscono il distretto di Mitilene e si può raggiungere Perama, dove sono presenti le vecchie concerie, ormai dismesse, molto importanti nel passato per l’industria dell’isola.
Proseguendo, dopo 42 chilometri arriverete nella seconda città dell'isola: Plomari. Essa si erge sulle pendici di una collina, che digrada fino al mare, ed è famosa per le sue fabbriche di sapone e, soprattutto, per le numerose distillerie di eccellente orzo. Infine, a poca distanza da Mitilene, potete visitare anche Aghia Paraskevi, suggestiva perché si presenta ancora con le sue caratteristiche originali e con le architetture dalle influenze veneziane.