Una volta entrati in possesso della vettura prescelta, ci si potrà dirigere verso Araxos, che dista solo 2 chilometri dall'aeroporto e da qui proseguire alla scoperta degli affascinanti dintorni.
Cosa vedere ad Araxos
Il villaggio si trova nel mezzo di una vasta estensione pianeggiante ed appartiene al comune di Dytiki Achaia, ubicato nella periferia della Grecia occidentale. Le caratteristiche di Araxos sono la vegetazione, le numerose abitazioni private, che rispecchiano l’assetto architettonico tipico della Grecia e le sue spiagge.
Sono assolutamente da visitare le coste che si estendono tra il Capo di Araxos e Lechena: luoghi paradisiaci ideali per gli amanti di panorami mozzafiato che si estendono sul mare, per gli escursionisti e per amanti della natura selvaggia. Raccomandabile vedere anche le due lagune, nei pressi di Araxos: quella di Prokopos, nella zona sud-ovest e quella di Kalogria a nord.
Nelle vicinanze del villaggio, sono da visitare alcune particolari cittadine. Tra queste, merita una menzione Patrasso, che si trova sul golfo omonimo del Mar Ionio ed è una delle tante città greche ricche di storia, di cultura e di paesaggi dalla natura incontaminata.
Da vedere le rovine sia di un Odeon che quelle del tempio di Demetria, risalenti all'epoca romana. Inoltre, non mancheranno di stupire la Basilica di Sant’Andrea Apostolo, costruita agli inizia del 1900, la Chiesa di San Nikodimos, al cui interno si trovano numerose icone di rara bellezza, e ancora la Fortezza bizantina e il Teatro Municipale Apollon.
Un’altra cittadina da vedere è Lakopetra, distante circa 11 chilometri da Araxos, luogo ideale dove trascorre, in totale relax, le vacanze tra mare cristallino e spiagge dalla sabbia bianchissima e finissima. Paesaggi molto simili si possono ammirare anche a Kaminia, a 25 chilometri da Araxos, luogo immerso nella natura selvaggia, dove è possibile vedere le tartarughe caretta e una ricca flora marina.