Lo scalo è operativo dal 1968 e collega l’isola greca ad altre destinazioni europee, soprattutto durante i mesi estivi. Il traffico passeggeri annuo è stimato attorno alle 200mila unità. All’interno dell’aeroporto sono disponibili alcuni servizi come caffetterie, negozi e parcheggi per l’auto.
Preveza e Lefkada: cosa vedere nell’isola di Omero
Situata in una posizione favorevole sul mar Ionio, Preveza vanta dei monumenti molto belli come la Chiesa di Agios Nikolaos e il Duomo di Agios Charalambos, caratterizzato da affreschi dorati e icone risalenti al ‘700.
La zona del porto è certamente la più vivace di Preveza, non lontano si trovano il bellissimo Castello di Parga, voluto dai Normanni e il castello di Alì Pascià, costruito in collina e da cui si gode un panoramamozzafiato sulla baia.
Nel centro storico di Preveza, contraddistinto da vicoli e strade acciottolate, si possono visitare le antiche mura bizantine, lo storico castello di Riza e il castello di Rogi, formato da un’acropoli con elementi bizantini. La città di Preveza è famosa anche per i monasteri e i templi antichi. I più belli da visitare sono il Monastero dell’Assunzione della Madonna e Agios Dimitrios.
L’isola di Lefkada presenta tantissimi siti che vi ammalieranno con la loro bellezza e le loro incredibili storie. Per scoprirli tutti, si consiglia di ritirare un’auto presso l’aeroporto di Lefkada, noleggiata grazie al comodo servizio online offerto da TiNoleggio e partire alla volta di Prevenza o di altre città.
Sull’isola di Lefkada si possono vedere altrettanti punti di interesse, come il famoso monastero di Agia Pelagia, la fortezza di Santa Mavra, oggi sede di alcuni eventi estivi, le rovine della città di Nirikos e i Giardini dei Poeti, dedicati ai tanti personaggi letterari che sono nati qui.
L’isola ospita, anche, due musei molto importanti: il museo archeologico e il museo ecclesiastico. Inoltre, Lefkada offre tanti meravigliosi paesaggi. Basti pensare alle cascate, situate nella gola di Dimossari e al golfo di Sivota, con le sue acque cristalline.
Il simbolo indiscusso è il Capo di Lefkata, la famosa scogliera con il faro legata alla leggenda di Saffo. Da vedere, infine, il pittoresco villaggio di Voltoi: un paesino situato in alta montagna caratterizzato da tanti edifici in pietra.