components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Grecia / Noleggio auto a Kalamáta

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
2 aprile, 10:00
4 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Kalamata è una città di 70.000 abitanti situata in Grecia, nella periferia del Peloponneso. Affacciata sul Mar Ionio e collocata nel cuore del golfo di Messenia, Kalamata ha una storia molto antica, legata all’antica zona di Messenia e all’Impero Ottomano.

Il modo più facile per raggiungere questa cittadina greca è fare riferimento all’Aeroporto di Kalamata, dove sarà possibile ritirare un’auto a noleggio, prenotata con TiNoleggio e poi partire alla volta di questa meta fantastica.

Kalamata, città ricca di storia: ecco cosa vedere

La cittadina di Kalamata vanta un turismo balneare notevole, oltretutto i siti archeologici presenti nell’area circostante ne determinano un certo valore in ambito culturale. A Kalamata si trova un porto turistico molto frequentato da velisti, che di sera diventa un punto di passeggio per i viaggiatori.

Nel cuore della città si può visitare il recente Museo Archeologico, situato nell'antica agorà, che vanta un’importante esposizione di vecchi reperti, risalenti al periodo miceneo e bizantino. Non lontano, spicca il Museo del Folklore, che presenta oggetti tradizionali e cimeli risalenti alla Guerra d'indipendenza greca.

Il centro storico non è particolarmente caratteristico a causa di un terribile terremoto che ha colpito la città nel 1986 e cha ha provocato la distruzione di molti edifici importanti. Certamente, merita comunque una visita il quartiere centrale Kastro: un crogiolo di vie dominate dal Monte Taigeto.

In questo quartiere si trovano la Chiesa dei Santi Apostoli e il famoso castello di Isabeau, costruito nel XIII secolo da William Villehardouin e, oggi, punto focale per alcuni eventi annuali. Nel centro storico si trova, anche, il quartiere di Palia Poli, con la chiesa Metropolitan Panagia Ipapanti, eretta nel 1873, e la piazza Vassileos Georgiou, il cuore pulsante della vita cittadina.

Tra le zone più piacevoli di Kalamata spiccano il lungomare, ideale per passeggiare, prendere il sole o rilassarsi facendo shopping e il Parco Ose, famoso per la presenza dei modelli di treno a vapore. Nei dintorni di Kalamata è possibile esplorare la regione del Peloponneso, una zona ricca di spiagge poco affollate, villaggi di pescatori e paesaggi suggestivi, in cui si susseguono baie, montagne e foreste. 

Tra i luoghi più interessanti ci sono Verga, con la sua spiaggia silenziosa e i villaggi di Mikri Mandineia e Kitries, famosi per la vita notturna e la cospicua presenza di giovani. Non lontano da Kalamata spicca anche Messini, una cittadina conosciuta per la Chiesa bizantina di Agios Dimitrios e il particolare Museo delle Sculture. Procedendo verso la città di Sparta, infine, è possibile visitare alcuni dei più belli villaggi di montagna della zona.