Lunga e stretta, l’isola sembra quasi un ponte naturale tra Creta, Rodi e la non lontana costa turca. Scarpanto è unica per varietà di scenari: sull’isola sono presenti, infatti, bianche spiagge che digradano nel mare color turchese, battute spesso dal vento Meltemi che ne fa un paradiso per i surfisti, e verdi boschi montani.
Karpathos: bellezze storiche e naturali
Pigadia fu abbandonata nel Medioevo, a causa delle incursioni piratesche che minacciavano i suoi abitanti, saccheggiando abitazioni e luoghi di culto; venne poi ricostruita qualche secolo più tardi, ed assunse l'attuale nome solo nel 1892.
Nel capoluogo, tuttavia, sono di notevole interesse i ruderi dell'antica acropoli, a nord del porto, da cui è possibile godere di una bella veduta sulla città e sulla baia. Nei pressi di questi resti archeologici, potete visitare la Grotta di Poseidone: una tomba monumentale scavata nella roccia.
Degni di nota anche i resti della Basilica di Agia Fotini, che potrete scorgere sulla strada per il villaggio di Aperi, una delle 18 chiese protocristiane presenti sull’isola, costruite tra il V ed il VI secolo.
La citata Aperi, a 320 metri sul livello del mare, è una graziosa cittadina da non perdere, situata a soli 8 km dal capoluogo. È sede del vescovado greco-ortodosso e, nel periodo delle scorribande saracene, fu capitale al posto di Scarpanto.
Ma chiunque decida di fare una vacanza sull’isola di Scarpanto, non può non recarsi al villaggio di Olympos, nella parte settentrionale dell'isola, uno dei centri più interessanti di tutta la Grecia, per via della strana disposizione delle case, costruite in modo tale da non farsi ombra l'una con l'altra.
Il villaggio, inoltre, offre uno spettacolare panorama sul mare ed è noto per le caratteristiche della vita degli abitanti, che sono ancora legati ai ritmi del passato, indossando i costumi tradizionali ed usando i mulini che quasi ogni famiglia possiede.
L’isola di Scarpanto offre, come è noto, tantissime spiagge mozzafiato, che sono prevalentemente costituite da lunghe distese di sabbia fine, indicate per i bambini. Le più affollate dai turisti sono quelle di Pigadia, Amoupi e Lefkos.
Da non perdere la piccola e scenografica Achata, spiaggia sulla costa orientale dell’isola, ed Apella, forse una delle più belle dell'intera Grecia, che ha alle spalle la verde montagna che scende dolcemente nelle acque cristalline.