components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Grecia / Noleggio auto a Kos

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
2 aprile, 10:00
4 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Kos è una delle più belle isole della Grecia, scelta sia dai giovani che amano la frenesia della vita notturna e le spiagge attrezzate, sia dalle famiglie che ne apprezzano le varie possibilità di relax, escursioni e divertimento.

Inoltre, l’isola di Kos fa parte dell'arcipelagodel Dodecaneso ed è vicinissima alla località turca di Bodrum, tanto che, spesso e volentieri, si possono organizzare escursioni giornaliere nella stupenda Turchia.

Per raggiungere Kos il mezzo più veloce dall’Italia è senz’altro l’aereo. L’Aeroporto internazionale di Kos, chiamato anche Aeroporto di Ippocrate, si trova a 22 km dalla città.

Una volta atterrati, sarà possibile ritirare un’auto a noleggio direttamente in aeroporto, dopo averla prenotata online su TiNoleggio, e dedicarsi alla visita dell’Isola, delle sue spiagge e dell’omonima città principale.

Cosa vedere a Kos: spiagge e cultura nell’isola di Ippocrate

Kos, oltre che per le spiagge bianche, le acque cristalline e gli scorci mediterranei, è apprezzata per i numerosi siti archeologici.

Il paesaggio si compone di tanti villaggi di pescatori, dal sapore d’altri tempi, ed è vivacizzato da una frizzante vita notturna, tanto amata dai giovani.

La cittadina di Kos fu del tutto distrutta nel 1933 in seguito ad un terremoto, nonostante ciò, ancora oggi nelle sue vie si possono scorgere testimonianze bizantine e romane.

È una città molto folkloristica, caratterizzata dalle vie strette, su cui si affacciano casette color pastello e taverne che caratterizzano il centro storico.

Il fulcro è indubbiamente la Plateia Platanou, la Piazzetta con il platano in cui Ippocrate dava lezioni ai suoi alunni.

Inoltre, passeggiando nel centro storico, si possono visitare il Castello dei Cavalieri, le rovine del Castello di Antimachiail, il porto e il Museo Archeologico, dove sono conservate opere del periodo tardo romano.

In questa stupenda città, il tempo trascorre piacevolmente, tra negozi dove acquistare piacevoli souvenir e i tanti tipici ristoranti, in cui sostare e rilassarsi.

Non lontano è collocata l’antica Agorà, un sito di elevata importanza, dove sono poste le rovine del Santuario di Afrodite e una cappella cristiana.

Poco fuori città si trovano gli scavi occidentali, famosi per il Mosaico della Casa d’Europa, le terme romane, il ginnasium, il Ninfeo e il bellissimo Teatro della Musica.

Kos è molto piacevole da visitare anche per le spiagge: spostandosi lungo la costa, ci sono dei lidi molto intimi e suggestivi.

La spiaggia più famosa è quella di Kritikà, mentre, a circa 4 km dal centro, spicca quella di Lambi, lunga e chiarissima.

Gli amanti del surf e degli sport acquatici, invece, usano recarsi alla spiaggia di Psalidi, per chi preferisce invece le spiagge di ciottoli, è consigliabile recarsi in auto a quella di Agios Fokas, che dista 6 km da Kos.