components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Grecia / Noleggio auto a Mykonos

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
2 aprile, 10:00
4 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Mykonos è una delle più famose isole della Grecia. Grazie alle sue spiagge, la vita notturna e la sua storia, essa rappresenta uno dei luoghi preferiti per le vacanze estive. Mykonos fa parte delle Cicladi e conta circa 9mila abitanti, che durante i mesi estivi aumentano in modo esponenziale.

Mykonos: cosa vedere nell’isola cosmopolita

Mykonos è certamente l’isola più aperta e cosmopolita della Grecia, famosa per un turismo alternativo e giovanile, ma anche per le tipiche casette bianche con i tetti blu. L’isola, però, vanta una storia molto antica, con importanti eventi come le Guerre Persiane, le occupazioni bizantine, veneziane e turche, che hanno lasciato importantissime tracce, visibili lungo il territorio di Mykonos e nei dintorni.

Il modo più veloce per scoprire queste straordinarie architetture è fare riferimento all’Aeroporto di Mykonos, dove è possibile noleggiare un’auto con TiNoleggio, che permette di scegliere e prenotare il veicolo con estrema tranquillità.

La città è conosciuta per il suo inconfondibile assetto urbanistico, formato da casette bianche con porte colorate circondate da alberi e buganvillee. Passeggiando per il centro storico, fatto di stradine tortuose e vicoli, si possono scorgere dei bellissimi panorami, oppure rilassarsi nelle varie taverne e negozi di artigianato.

Imperdibile è Alefkantra, caratteristico quartiere veneziano, famoso per le abitazioni colorate collocate a filo d’acqua costruite dai mercanti del ‘700, mentre poco lontano si trova il fulcro della città, ovvero il porto di Hora, una zona circondata da chiese, piazzette, musei e strade brulicanti.

Nel cuore di Mykonos si possono ammirare la Chiesa di Paraportiani, costruita nel XVI secolo, la Chiesa Cattolica di Panagia Rodariou, il Museo d’Arte popolare, che ospita una collezione etnografica di monili locali. Inoltre, è possibile contemplare i famosi mulini di Mykonos e il Museo navale dell’Egeo, affiancato dalla nota Casa di Lena, un’elegante dimora del XIX secolo appartenente ad una dama locale.

Nei dintorni della città di Mykonos si trovano alcuni villaggi pittoreschi come Ano Mera, famoso per l’architettura cicladica e le numerose spiagge di sabbia chiara. In questo villaggio è possibile assaporare la gastronomia locale e visitare il monastero di Nostra Signora Tourliani.

A 3 km dal centro è posto Agios Stefanos, delizioso paesino conosciuto per i tramonti e le spiagge intime. Da vedere, anche Platys Gialos, un villaggio dall’atmosfera molto rilassata in cui primeggiano due delle più belle spiagge dell’isola: Agios Anna e Psarou. In questo villaggio, oltretutto, si possono ammirare alcune fattorie, zone boschive e i resti della torre del Portes.