components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Grecia / Anchialos Aeroporto (VOL)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
2 aprile, 10:00
4 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'Aeroporto nazionale di Nea Anchialos si trova a circa 25 Km dalla città di Volos, situata in Grecia, nella Tessaglia sud-orientale e capoluogo della Magnesia.

Presso lo scalo potete ritirare, una volta atterrati, un’auto a noleggio, prenotata in precedenza grazie al comodo servizio offerto da TiNoleggio. Comodamente potete raggiungere la città di Volos.

La città di Volos: ecco cosa vedere

Volos ha origini elleniche ed è una piacevole città moderna che si estende alle pendici del monte Pelio. Rappresenta una città di passaggio da cui i turisti partono per raggiungere le isole Sporadi e la Penisola del Pelio.

Da alcuni anni è diventata meta di turisti che sono alla ricerca di un luogo animato, ma tranquillo e ricco di fascino. Diventata famosa per aver dato i natali a Giorgio De Chirico, al compositore Vangelis e all'attrice Photina Lappa, conosciuta in Italia con lo pseudonimo di Tinì Cansino.

Da ammirare la chiesa di Agios Kostantinos, poco distante dal lungo mare di Volos. La costruzione si compone di una grande cupola e tre navate ed è arricchita con marmi e iconostasi. Il suo tetto appoggia su dodici colonne in granito.

Si consiglia di visitare la Cattedrale di San Nicola, a Paou, a 43 chilometri da Volos, fondata nel 1928 e consacrata nel 1934, che fu edificata sulle basi di una precedente chiesa, andata distrutta e progettata da Evaristo de Chirico, un ingegnere italiano.

Da inserire nel tour della città, una visita sia al Museo Archeologico, dove è possibile vedere reperti archeologici di grande valore, che al Museo delle ferroviedella Tessaglia, dove sono esposti modellini, documenti e fotografie utili a conoscere la storia della rete ferroviaria greca.

Da non tralasciare il "Museo dei Mattoni di Tsalapatas", allestito in una vecchia fabbrica che produceva mattoni, nel quartiere vecchio di Volos, per scoprire le fornaci ed i macchinari che venivano impiegati per realizzare mattoni e tegole.

Da ammirare anche l'edificio dell'Università della Tessaglia, divenuta famosa per la ricerca scientifica: una costruzione moderna formata da tre edifici uniti da una grande cupola in vetro.

Consigliabile passeggiare per il centro per vedere i caratteristici negozi che vendono prodotti locali, come le famose caramelle o per acquistare caffè nelle rinomate botteghe. Raccomandabile gustare i piatti tipici a base di pesce, le bevande e i dolci del territorio presso ristoranti e taverne tsipouradika.

Altri luoghi degni di nota sono: l'Agiou Konstantinou Park e il Lake Karla, posti incantevoli dove poter apprezzare al meglio la natura incontaminata e il silenzio. Come non citare poi l'Horefto Beach, una delle spiagge più belle con sabbia finissima e bianchissima, lambita da acque marine cristalline.

Da Volos è suggeribile recarsi alla Penisola di Pelion per scoprire luoghi affascinanti, dove padroneggiano un mare cristallino, spiagge meravigliose e una vegetazione incontaminata.