L'aeroporto di Bristol, situato a Lulsgate Bottom nel Somerset settentrionale, serve la città inglese e anche l'area circostante. Edificato dove prima sorgeva una base RAF, venne inaugurato nel 1957 come aeroporto di Bristol, andando a sostituire quello di Whitchurch.
A livello di traffico dei passeggeri, è nei dieci più trafficati del Regno Unito e le compagnie aeree che operano presso lo scalo includono EasyJet e Ryanair. Si tratta di uno scalo di dimensioni abbastanza contenute, ma con tutto il necessario per viaggiare comodamente.
Dall'aeroportodi Bristol raggiungere la città e le altre principali attrattive è molto semplice poiché si trova a poco più di dieci chilometri a sud del centro, tutto ciò che si dovrà fare è prendere la strada statale l'A38, dopo aver ritirato direttamente presso lo scalo l’auto a noleggio prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio: in soli undici minuti si può arrivare in città.
Bristol è anche un punto di riferimento importante per cittadine turistiche quali Bath, di origine romana. In questo caso dopo aver imboccato la A38, si dovrà proseguire per la A4. In qualsiasi caso, poiché Bristol si inserisce in un'area naturalistica da esplorare, è consigliabile fare riferimento al servizio di autonoleggio aeroporto di Bristol per ritirare un'auto una volta atterrati. Prenotandola prima grazie a TiNoleggio, sarà possibile evitare qualsiasi imprevisto o costo aggiuntivo di fronte ai vari vettori di noleggio auto all'aeroporto di Bristol.

Bristol: luoghi d’interesse
Questa bellissima cittadina inglese, spesso trascurata da quanti tendono a fare un tour esclusivamente per i luoghi più conosciuti d'Inghilterra, offre in realtà moltissimi punti d'interesse per quanti vogliono scoprire l'autentico stile di vita inglese.
La gente cordiale, una vivace cultura gastronomica e una scena musicale interessante fanno di Bristol una meta molto interessante. Tra le migliori cose da fare a Bristol e dintorni è provare il loro sidro, sia in versione invernale che estiva.
Usufruendo del servizio di noleggio auto dall’aeroporto di Bristol potrete raggiungere uno dei luoghi più belli per godersi una pinta: la banchina di The Apple, un pub caratteristico su una chiatta in Old Town. Altro luogo da vedere è il famoso ponte sospeso costruito dall'ingegnere vittoriano Brunel. Il ponte, la cui costruzione si è protratta per trent'anni, è stato inaugurato nel 1864 e si trova a ben 75 metri sopra l'acqua della Gola di Avon. Certamente non è indicato per chi soffre di vertigini, ma questa meraviglia dell'ingegneria merita una visita, soprattutto se attraversata di notte, quando la struttura è illuminata.
Anche una passeggiata nei dintorni del porto, o una gita in barca, sono ottimi modi per scoprire di più della città di Bristol. Per le famiglie che viaggiano con bambini Bristol offre diverse opzioni, ma il grande museoWe The Curious è forse la più importante. Si tratta di uno spazio interattivo ed educativo pensato per far avvicinare i bambini alla scienza. Il museo è perfetto in caso di pioggia: trascorrere alcune ore al suo interno consentirà di ingannare il tempo in modo molto divertente.
Ad ogni modo, uno degli aspetti migliori di Bristol è la vicinanza al Galles e alle cittadine del sud-ovest. Grazie al noleggio auto a Bristol aeroporto sarà semplice visitare le spettacolari spiagge del Devon e della Cornovaglia. Anche il Brecon Beacons National Park, a poco più di due ore di macchina, merita una visita. In solo un'ora e mezza di auto si giunge, invece, alle scogliere di Brean Down che offrono viste panoramiche sul Canale di Bristol.


Bristol: arte e cultura
La scena culturale e artistica di Bristol è molto fervida, a partire dal celebre The Cube, un cinema e centro artistico istituito nel 1998. Qui il programma è gestito da uno staff completamente indipendente dai grandi gruppi del mondo dell'entertainment. Bristol ha anche una tradizione musicale importante, con artisti quali i Massive Attack e molti altri che nella cittadina inglese hanno mosso i primi passi. Il festival annuale di StPaul, che si svolge nell'omonima zona di Bristol, è un evento gratuito che unisce la comunità a suon di musica.
Dal punto di vista artistico, Bristol è la città natale di uno degli artisti underground più famosi, Banksy. Non stupisce perciò che la città sia costellata di street art, con pareti e muri che diventano grandi tele bianche per gli artisti dei graffiti che qui vogliono lasciare il segno. In particolare, le zone di Stokes Croft e NelsonStreet in centro sono dedicate alla street art, tutte raggiungibili comodamente utilizzando l’autonoleggiodall’aeroporto di Bristol.
Se la storia di Bristol è intrinsecamente legata alla tratta di schiavi che ne ha determinato il successo dal punto di vista economico, con le oltre duemila navi salpata verso l'Africa e i Caraibi durante l'apice del commercio transatlantico, il porto attuale è un luogo inclusivo e molto vivace. Qui si trovano ristoranti gourmet, pub alla moda e soprattutto l'Arnolfini Center for Contemporary Arts.
