components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Inghilterra / Irlanda del Nord / Belfast Aldergrove Aeroporto (BFS)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Il Belfast International Airport è conosciuto anche come aeroporto di Belfast-Aldergrove per via dell'omonimo villaggio situato nelle immediate vicinanze. Si tratta di uno degli aeroporti più importanti dell'Irlandadel Nord e da questo scalo transitano circa cinque milioni di passeggeri l'anno che devono raggiungere sia mete europee e sia destinazioni extra europee, specialmente canadesi e statunitensi.

Venne istituito nel 1917 quando il suo sito fu selezionato per addestrare il Royal Flying Corps durante la Prima Guerra Mondiale, mentre il traffico civile ebbe inizio cinque anni dopo, quando vennero effettuati i voli per il trasporto dei giornali da Chester.

Attualmente, se si desidera raggiungere il centro città in macchina, si raccomanda, una volta atterrati all'aeroporto di Belfast, di ritirare l'auto a noleggio, prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio, e imboccare l'autostrada M2.

Muoversi a bordo di un autonoleggio assicura non solo il massimo dell'autonomia, ma anche di esplorare tutte le zone dell'Irlanda irraggiungibili con i mezzi pubblici, specialmente in orari notturni.

Noleggio Auto Belfast-Aldergrove Aeroporto

Belfast: luoghi d’interesse

Belfast è una città ricca di luoghi d'interesse capaci di andare incontro a tutti i gusti ed esigenze, in più sono facilmente raggiungibili grazie al noleggio auto dall'aeroporto di Belfast.

Ma quali sono i migliori? Scopriamolo insieme!

Titanic Belfast

Il Titanic Belfast non è altro che il Museo dedicato all'omonimo transatlantico tragicamente affondato nelle acque della Nova Scotia (Canada), in quanto venne proprio costruito nel cantiere navale Harland & Wolff.

Al suo interno sono presenti ben sei piani espositivi volti a ricreare la vera altezza della nave, dove sono distribuite nove gallerie che ospitano contenuti interattivi, la cronologia degli eventi, le storie dei passeggeri, ricostruzioni degli interni e molto altro ancora. Insomma, è una vera e propria esperienza a tutto tondo che permette di tornare indietro nel tempo per immergersi nell'elegante atmosfera della Belle Époque.

Bisogna però puntualizzare che non si troverà alcun oggetto originale, ma solo delle fedelissime ricostruzioni.

La visita dura almeno tre ore.

Belfast City Hall

Il Belfast City Hall (Municipio) è l'edificio più importante della città e vanta un'imponente struttura rinascimentale, realizzata con pietra bianca di Portland, più dei meravigliosi giardini che trasmettono pace e tranquillità.

È possibile prenotare una visita guidata all'interno, durante la quale si potranno ammirare le vetrate policrome, i decori in marmo italiano, la galleria dei ritratti dei sindaci di Belfast (ognuno di loro ha avuto la possibilità di scegliere il proprio artista preferito) e la Camera del Consiglio.

Non sono, infine, da dimenticare le diverse statue dedicate a vari personaggi storici, basti pensare alla Regina Vittoria o a quella realizzata in memoria delle vittime del Titanic.

St George's Market

Se si è amanti del vintage, il St. George’s Market è il luogo perfetto: si tratta di un edificio in stile vittoriano riconvertito a mercato che conta 300 bancarelle non solo di oggetti di antiquariato, ma anche di cibo fresco e di alta qualità.

Il solo reparto pesce, con i suoi 23 banchi, è il più grande mercato ittico irlandese.

Questo luogo è dunque un autentico mix di colori, tradizioni e sapori tutti da scoprire e dove è possibile acquistare numerose specialità gastronomiche già pronte per il consumo, basta solo scegliere quella che ispira maggiormente.

Utilizzando l'autonoleggio dall’Aeroporto di Belfast potrete comodamente visitare questi punti di interesse della città in tutta libertà.

Titanic
Murales di Belfast

Belfast: arte e cultura

Uno degli emblemi dell'arte e della cultura della città sono sicuramente i Belfast Murals, una rassegna di opere di street art realizzate da artisti locali in segno di protesta contro i sanguinosi scontri tra i repubblicani e i lealisti, che finalmente si placarono il 10 aprile del 1988 con il Belfast Agreement.

Prima di quest'ultima data, le due fazioni erano tenute separate dalla Peace Line, un muro realizzato nel 1970 nel quartiere di Shankill. Uno dei murales più famosi rappresenta Bobby Sands, un volontario dell'IRA (organizzazione paramilitare indipendentista) deceduto nel carcere di Long Kesh a seguito di uno sciopero della fame durato ben 66 giorni. Il gesto aveva l'obiettivo di protestare contro il rigido regime di detenzione applicato ai detenuti repubblicani.

Considerando che le opere sono davvero tante, al fine di risparmiare tempo e fatica, si consiglia di usufruire del noleggio auto aBelfast Aeroporto, in modo da non perderne nemmeno uno.

Un altro luogo simbolo della cultura nord irlandese è l'UlsterMuseum, che dopo un'onerosa ristrutturazione è tornato più bello che mai. Nei suoi 8 mila metri quadri di spazio espositivo sono custoditi fossili, ossa di dinosauri, opere di artigianato locale, opere d'arte provenienti da tutto il mondo più Takabuti, una mummia egiziana. Inoltre, si raccomanda di visitare i Giardini Botanici di Belfast, che ogni anno contano migliaia di visitatori. L'ingresso è gratuito.

Garden