Il santuario è meta di pellegrinaggi in ogni periodo dell'anno. Knock è un luogo fortemente spirituale ed il visitatore ne percepisce la forza.
Dall’aeroporto di Knock, dopo aver noleggiato un'auto, i visitatori possono raggiungere in pochissimo tempo la cittadina,.
Un viaggio nella natura, tra storia e spiritualità
Il santuario di Knock comprende cinque chiese e un museo, nel centro della cittadina. Una grande cappella sacra accoglie i fedeli per la preghiera.
La Chiesa è stata costruita sul luogo dove sono avveute le circa 1900 apparizioni.
La storia che ha portato Knock allo sviluppo attuale, risale alla sera del 21 agosto 1879, un giorno di pioggia molto intensa.
A due giovani donne apparvero Maria, Giuseppe, San Giovanni Evangelista e un agnello sacrificale, posto sopra un altare.
Le figure erano avvolte da un'abbagliante luce bianca.
Le due donne furono presto raggiunte da 13 abitanti del villaggio e tutti potettero assistere al bagliore celeste per circa due ore fino al tramonto.
Un'indagine della Chiesa confermò che i miracoli che seguirono, ovvero la guarigione di malattie considerate inguaribili e storpianti, non potevano non essere attribuiti all’apparizione.
Dietro la cappella sacra, si trova la Basilica di Nostra Signora Regina d'Irlanda, che può ospitare più di 10.000 fedeli.
Nelle vicinanze, c'è il piccolo museo cittadino, che racconta la storia di Knock, delle apparizioni e delle guarigioni. Un posto suggestivo, immerso nella quiete del paesaggio irlandese.