L'Aeroporto Internazionale di Dublino è l'unico scalo che serve la città e come si può immaginare è il più trafficato di tutta l'isola. Piccola curiosità: il traffico dell’aeroporto, che si trova a circa 10 km dal centro cittadino, è per la che la stragrande maggioranza tipo internazionale.
L'idea di costruire un aeroporto iniziò a concretizzarsi nella seconda metà degli anni '30 del secolo scorso, quando la Aer Lingus, ancora oggi principale compagnia aerea irlandese, iniziò ad operare in uno scalo militare posto a sud di Dublino; le autorità civili solo in un secondo momento decisero di costruire uno scalo civile, che nel 1939 divenne realtà.
Il primo volo partì nel gennaio 1940, sulla tratta Dublino - Liverpool. Tuttavia il vero e proprio sviluppo dello scalo iniziò solo dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ad oggi questo aeroporto è quello di riferimento per Aer Lingus e Ryanair, mentre le tratte garantite sono diverse, tra cui spiccano quella per Londra e diverse città americane.

Dublino: luoghi di interesse
Dopo essere atterrati all'aeroporto Internazionale di Dublino e aver qui provveduto a ritirare un'auto anoleggio prenotata su TiNoleggio prima della partenza, si può subito iniziare a scoprire i luoghi di maggiore interesse della città.
Usufruendo del noleggio auto all'aeroporto di Dublino, ci si può recare subito recare a Grafton Street: qui si trova la statua di Molly Malone, a cui gli abitanti di Dublino sono molto legati. Questa statua raffigura una giovane ragazza, deceduta in giovane età, che ha ispirato una delle canzoni irlandesi più note e popolari.
Successivamente ci si può spostare in Merriom Square, una delle zone dove si può respirare la vera essenza di Dublino, nota per i giardini curatissimi, gli edifici in stile architettonico georgiano e le caratteristiche portoncine d'ingresso dai colori sgargianti.
In questa piazza è possibile visitare anche la casa d'infanzia di Oscar Wilde. E a proposito di scrittori, approfittando del servizio di autonoleggio all'aeroporto di Dublino, perché non andare a vedere dal vivo la statua di James Joyce, colui che con il suo "Gente di Dublino" ha contribuito a rendere questa città così nota in tutto il mondo? Infine, tra i luoghi di interesse, c'è anche il bel colonnato del General Post Office: per chi non lo sapesse questo è un ricordo indelebile della battaglia irlandese per l'indipendenza, aspetto della storia di questo paese che va sicuramente approfondito.


Dublino: arte e cultura
La possibilità di utilizzare l'autonoleggio all'aeroporto di Dublino potrebbe essere subito sfruttata recandosi alla scoperta del famosissimo Trinity College, istituzione universitaria a livello mondiale. Da visitare, oltre l'ateneo, è anche la sua famosissima biblioteca.
Da vedere assolutamente è anche la Cattedrale di San Patrizio: lo stile architettonico gotico è davvero affascinante e pur essendo luogo di riferimento per i protestanti è finita con il diventare uno dei simboli di Dublino, insieme a qualcosa di più profano, come la birra.
Ebbene, da vedere è il Guinness Store House: questo è il primo storico stabilimento della famosa birra e qui si potrà scoprire davvero tutto su come è stata e viene oggi prodotta.
Infine, il tour tra arte e cultura di questa splendida città può concludersi con il Castello di Dublino, per alcuni il vero simbolo della città, e con la Galleria Nazionale Irlandese, in cui sono esposti dipinti di artisti che hanno fatto la storia dell'arte a livello mondiale.
