components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Irlanda / Noleggio auto a Cork

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
2 aprile, 10:00
4 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Approdati in città, dopo aver noleggiato un’auto presso l’aeroporto, potrete agevolmente attraversare e vivere questo collinoso porto di mare grazie anche alla presenza di molti ponti che la attraversano. Se siete amanti della buona forchetta sappiate che state visitando il santuario della gastronomia irlandese: qui il pesce, rigorosamente fresco, raggiunge la cittadina dalle vicine Bantry e Castletownbeare, e i produttori artigianali forniscono ai ristoranti e ai mercati una gran quantità di prodotti lattiero-caseari e carni, grazie ai vasti pascoli che circondano questo piccolo gioiello irlandese.

Iniziare il tour seguendo il classico degli itinerari potrebbe essere un’ottima idea. Partite dal centro storico delimitato da tre vie principali, St. Patrick Street, la via più affollata della città, per acquistare un po’ di souvenir nei i negozi e boutique all’ultimo grido, Oliver Plunkett, ricca di negozi tradizionali e pub e il South Mall. Come dicevamo, addentratevi in questo reticolo di vicoli medievali a piedi per scoprire i piccoli angoli suggestivi e i locali più interessanti fino ad arrivare a uno dei ponti principali per ammirare il panorama al tramonto.

Particolarmente affascinante è il quartiere francese che si sviluppa intorno a Paul Street ricco di caffè, ristoranti e vie pedonali. Inoltre, se avete voglia di ammirare i prodotti della raffinata gastronomia locale non potete perdervi l’English Market, una vera e propria istituzione che balzò agli onori della cronaca in occasione della visita della Regina Elisabetta II, nel 2011. Pare che, proprio in quella occasione la Regina sia rimasta sbalordita dallo spettacolo. Ed è facile capire il perché. Questo è il più antico mercato d'Europa nella sua categoria, e gli scaffali sono carichi di prodotti artigianali e formaggi di fattoria irlandesi, da quelli freschi a quelli più stagionati. Delle vere delizie.

Dopo questo assaggio gastronomico è arrivato il momento di fare un tuffo nella cultura. Nei pressi di Patrick's Street troverete la Crawford Gallery, un miracolo artistico che ha visto la luce nel 1884. Nel cuore della galleria potrete ammirare i famosi calchi in gesso delle sculture di Canova, offerti dai Musei Vaticani alla Cork Society of Arts, nel 1818. Tra i calchi più belli: il Torso del Belvedere, Il Laocoonte e Il Discobolo. Potrete non crederci ma l’ingresso è gratuito!

Concludete la vostra esperienza in maniera del tutto originale sulla torre campanaria della St Anne's Church nello storico quartiere di Shandon….indossate le protezioni per le orecchie, arrampicatevi, e tirate forte le funi per far suonare le campane! Bellissimo.

Quando farete le valigie, infine, tenete bene amente che In Irlanda il tempo cambia rapidamente: in pochi minuti si alterneranno sole e pioggia accompagnati dall’onnipresente vento. Dateci retta: optate per un abbigliamento a "cipolla" per coprirvi o scoprirvi secondo le necessità.

Una giacca k-way e un cappellino, insieme ad un ombrello diventeranno i vostri migliori amici.