Partendo da questa città, oltretutto, è possibile scoprire i bellissimi paesaggi islandesi fatti di cascate, natura aspra e parchi naturali ideali per lunghe camminate.
Per raggiungere la località è necessario fare riferimento all’Aeroporto di Egilsstaðir, dove sarà possibile prenotare e noleggiare un’auto con TiNoleggio e partire alla volta di questa piccola cittadina islandese.
Cosa vedere nella piccola cittadina islandese
Passeggiando nel cuore di Egilsstaðir si scopriranno alcune tradizioni locali, architetture tipiche e svaghi per gli studenti universitari: elementi che rendono l’idea di quanto sia pacifica questa località, caratterizzata dallo stile moderno delle architetture.
Il museo culturale di Egilsstaðir, situato nel centro storico, è un buon punto di partenza per scoprire la cultura del posto, raffigurata da alcuni oggetti e opere espositive che narrano la storia islandese.
Ad Egilsstaðir si trova, anche, Sundlaugin Egilsstöðum, una famosa piscina di acqua calda e saune, che richiama ogni anno una moltitudine di turisti.
Dalla cittadina è possibile arrivare alle vicine cascate Hengifoss, luogo spettacolare in grado di regalare degli scenari naturali unici e sentieri ideali per ammirare i panorami dell’Islanda a 360 gradi.
Nei dintorni di Egilsstaðir si trovano la Hallormsstaður National Forest, una zona boschiva e area ricreativa di oltre 740 ettari, in cui dedicarsi al trekking o alle lunghe passeggiate e la Skriðuklaustur, una vecchia cascina appartenuta allo scrittore Gunnar Gunnarsson.
La casa oggi ospita un museo dedicato proprio all’autore, dove sono custoditi alcuni oggetti a lui appartenuti, mentre nelle sue vicinanze si trova il naturalistico Parco Nazionale di Vatnajokull.
Il parco è un luogo immerso nel silenzio e nella natura più pura, caratterizzato da numerosi percorsi lungo i quali poter ammirare fantastici torrenti e cascate naturali.
A circa 30 km da Egilsstaðir, passando per rapide e scenari aspri, si arriva fino al pittoresco villaggio di Seyðisfjörður, antico luogo di pace e tranquillità dove un tempo vivevano i pescatori.