Si consiglia di noleggiare un'auto a prezzi molto convenienti, ritirarla direttamente in aeroporto e partire alla scoperta di Egilsstaðir e dell'Islanda.
Cosa vedere a Egilsstaðir?
Dal porto di Egilsstaðir si può compiere un emozionante tour fra i fiordi e cogliere l'occasione per per osservare le balene nel loro habitat naturale. In uno dei graziosi ristoranti che sorgono nei pressi del porto, si piò gustare qualche piatto tipico a base di carne di renna o a base di pesce.
Per il resto, Egilsstaðir ha una conformazione architettonica abbastanza recente e moderna e non è, quindi, il luogo ideale per quanti siano alla ricerca di bellezze storiche, ma può comunque essere considerata una meta turistica, ricca di luoghi interessanti.
Uno di questi è l'East Iceland Heritage Museum, che raccoglie la storia della regione dai primi abitanti ad oggi, con ricostruzioni anche in 3D della vita degli avi.
Egilsstaðir, tra l'altro, si trova sulla sponda più a nord del lago omonimo e nella bella stagione è proprio questa zona che si anima di locali e manifestazioni, oltre che di caffetterie e tanto altro. Essendo una città universitaria, non sarà difficile trovare occasioni di divertimento in tutte le stagioni.
Sicuramente una delle attrazioni principali della zona, a poca distanza di auto da Egilsstaðir, sono le cascate di Seyðisfjörður, alte e maestose, che offrono al visitatore uno spettacolo della forza della natura davvero indimenticabile.
Nelle loro vicinanze c'è anche il lago di Lagarfljót che è scenario di una leggenda, secondo la quale le acque del fiume sono popolate da un mostro marino rimasto imprigionato nello specchio d'acqua da secoli.
Per gli amanti della natura, è da programmare anche una gita all'interno della foresta di Hallormsstadur, che oggi è una riserva naturale e permette ai suoi visitatori di ammirare specie animali e vegetali che non si trovano altrove.