Una volta ritirata l'auto presso l'Aeroporto, è possibile iniziare a scoprire i segreti di questo gelido angolo d'Europa, a partire dalla città di Hornafjörður, che è la prima che si incontra lungo la strada.
Cosa vedere a Hornafjörður
Il porto, in ogni caso, come accade spesso in queste località, è il fulcro della vita cittadina, caratterizzato dalla presenza di attività ricettive, ristoranti e locali dove ascoltare musica dal vivo.
La città di Hornafjörður, infatti, è molto vivace dal punto di vista culturale e artistico. Infatti, soprattutto d'estate quando le condizioni climatiche lo permettono, vengono organizzati tantissimi eventi e festival di ogni genere, che richiamano in città moltissime persone di tante nazionalità.
Dal punto di vista architettonico, la città di Hornafjörður non offre particolari spunti in quanto la sua vera attrattiva è sicuramente la natura circostante. Tuttavia vi sono alcune cose da non perdere, come il Gamlabúð Folk Museum, che raccoglie la storia della popolazione locale, oppure l'Hornafjörður Art Museum che offre una nutrita collezione di arte moderna e contemporanea.
Per il resto, sarà tutto un susseguirsi di piccole case basse e colorate e pochi edifici ultra-moderni concentrati nella zona più contemporanea della città.
Visitare i dintorni di Hornafjörður
Per i momenti di riposo, poi, ci sono numerosi rifugi che permettono di bere una cioccolata calda e gustare tanti prodotti tipici, la maggior parte dei quali a base di pesce. Inoltre, tutta la regione di Hornafjörður è attraversata dalla famosa Ring Road, che è la strada principale del Paese che l'attraversa tutto.
Un'esperienza consigliata sicuramente è quella di salire a bordo della nostra auto noleggiata e percorrere prima la Ring Road e poi la Route 99 per capire davvero lo spirito di questa nazione e del suo popolo.