Per raggiungere il centro di Vestmannaeyjar si consiglia di noleggiare un'auto, prenotandola prima della partenza sul sito TiNoleggio. Basterà ritirarla, subito dopo essere atterrati, presso l’Aeroportodi Vestmannaeyjar e dirigervi verso Vestmannaeyjar e i suoi dintorni, luoghi di rara bellezza paesaggistica, artistica e culturale.
Cosa vedere a Vestmannaeyjar
Proprio per questo è consigliabile visitare il Saeheimar Aquarium per conoscere la fauna del luogo (tra cui i pulcinella di mare) e per ammirare sia le vasche ricche di pesci e granchi sia la zona dedicata agli uccelli migratori e nidificatori.
Da non tralasciare, al suo interno, il Museo di Storia Naturale dove è custodita una rara collezione di minerali. Raccomandabile visitare, inoltre, il Museo Eldheimar per conoscere la storia dell'eruzione vulcanica sottomarina avvenuta nel novembre del 1963, fenomeno che ha dato origine all'isola di Surtsey.
Da non perdere anche il Sagnheimar Folk Museum se si vuole conoscere, attraverso fotografie, immagini, modellini di barche e quant'altro, la vita dei pescatori ed i loro metodi di pesca, cambiati con l’evolvere del tempo.
Il modo migliore per apprezzare i paesaggi mozzafiato, caratterizzati dalla ricca vegetazione e dalle coste con scogliere e caverne, è quello di effettuare delle escursioni in barca: a seconda di cosa volete vedere, potete scegliere itinerari diversi come il Viking Tours, il Visit Westman Islands oppure il Ribsafari.
Degno di nota anche il Parco Nazionale Vatnajökull dove si trova Vatnajökull, ovvero il più grande ghiacciaio di tutta l'Europa. In questo posto appare particolarmente suggestivo il meraviglioso spettacolo del sole di mezzanotte, l'immenso ghiacciaio e le sorgenti calde racchiuse in esso.
A Vestmannaeyjar è possibile dedicarsi a diverse attività sportive, come il golf (a Vestmannaeyjar è presente un campo a 18 buche), oppure si può effettuare birdwatching, noleggiare una barca per pescare o ancora dedicarsi allo shopping, acquistando prodotti tipici del territorio nei piccoli e caratteristici negozi dislocati nella città.
Anche i dintorni di Vestmannaeyjar sono ricchi di luoghi veramente graziosi. Ad esempio, Reykjavik, la capitale dell'isola, è una città ricca di cultura e di monumenti che merita assolutamente di essere visitata.
In questa cittadina, si consiglia di visitare l'imponente Chiesa Hallgrímskirkja, costruita su una collina da cui si domina la città; la Chiesa cattedrale in stile neoclassico e neoromanico e il Parlamento.
Infine, non mancate di visitare anche l'edificio Perlan, dove si trova una grande cupola di vetro con all’interno un museo dedicato ai miti dell'Islanda, e l'affascinante edificio Harpa che, grazie ai riflessi del sole che battono sulle sue vetrate, genera giochi di luce incantevoli.