components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Islanda / Noleggio auto a Keflavík

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
8 aprile, 10:00
10 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Keflavík si trova in Islanda ed è un piccolo centro di circa 8mila abitanti che, insieme con Hafnir e Njarðvík, forma la municipalità di Reykjanesbær. La città è dotata di aeroporto che si trova a pochi chilometri dal centro della città.

Il modo migliore per raggiungere Keflavík è quello di prenotare un'auto a noleggio, con il comodo servizio di TiNoleggio, e ritirarla direttamente all’aeroporto di Keflavík per partire alla scoperta della cittadina e dei vicini centri.

Cosa vedere durante una vacanza a Keflavík

La cittadina è un tipico centro del Nord Europa, fatto di case basse con tetti spioventi e stradine ben curate. In più, a rendere Keflavík ancora più attraente è il porto, fulcro della vita notturna della città. È qui, infatti, che si concentrano tutti i ristoranti, i caffè e i locali dove è possibile assaggiare la cucina tipica a base di pesce.

Keflavík per il suo essere vivace, infatti, è considerata una piccola "Londra" anche perché è molto fervida a livello musicale, tanto che spesso è possibile assistere a concerti live, organizzati praticamente ogni sera della settimana.

Inutile negare, però, che chi viene a Keflavík lo fa essenzialmente per partecipare ai tour di whale watching, ossia gli avvistamenti delle balene nel loro habitat naturale: molte sono visibili nella baia che si estende di fronte a Keflavík e fa parte del Mar del Nord.

Se Keflavík offre ottimi spunti per trascorrere due o tre giorni tra arte, cultura e natura, i suoi dintorni non sono da meno. Innanzitutto, non si può non visitare Njarðvík e Hafnir, che formano praticamente un unico agglomerato urbano.

Soprattutto la prima è forse il centro più vivace dal punto di vista artistico e culturale e permette di trascorrere piacevoli serate tra musica e cibo. È consigliabile, poi, percorrere in auto l'intera Route 44 che collega Keflavík ad altri luoghi particolarmente interessanti, fino ad arrivare all'opposta sponda dell'Islanda.

In particolare, una visita la merita quello che viene comunemente chiamato "il ponte tra i due continenti". Si tratta di un ponte che collega i due lati di un canyon molto profondo le cui sponde appartengono l'una all'Europa e l'altra al continente americano.

Molto suggestivo anche il Blue Lagoon che prende il nome dal colore cristallino delle acque di questa sorgente geotermica, che permettono di vedere i fondali senza bisogno di una maschera. Infine, un'intera giornata va dedicata alla cascata di Gullfoss, nel Parco Nazionale di Thingvellir, che furono anche sede del primo parlamento islandese.