components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Islanda / Isafjordur Aeroporto (IFJ)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
9 aprile, 10:00
11 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Isafjordur è il punto di partenza ideale per visitare la spettacolare regione del Vestfirðir, nella zona nord-occidentale dell'Islanda. Un lembo di terra peninsulare lambito dall'Oceano Atlantico e caratterizzato dalla presenza di tantissimi fiordi.

Per raggiungere questa zona, si può fare riferimento all’Aeroporto di Isafjordur, dove è possibile ritirare un’auto a noleggio, precedentemente prenotata con il servizio online TiNoleggio e dirigersi verso la penisola alla scoperta di tutta la zona.

L’Aeroporto di Ísafjörður offre i principali servizi ai passeggeri ed è collegato ad altre zone dell’Islanda e d’Europa grazie ad alcune linee aree. Lo scalo è ideale per recarsi e ammirare i bellissimi fiordi.

Isafjordur: cosa vedere in questa città

Seppure piccola, la città di Ísafjörður merita una visita per le tipiche attrattive che offre. Molto suggestivo, ad esempio è il Museo del Mare, con allestimenti riguardanti metodi di pesca, ospitato all'interno di uno spartano edificio in legno.

L'economia locale, infatti, è sostenuta prevalentemente dalla pesca, come dimostra anche la scultura con “scena di pesca”, che si trova al centro della città, polo importante per la pesca nazionale. Fulcro di Ísafjörður è proprio il porto, usato anche dai traghetti che collegano i numerosi insediamenti nelle vicinanze, nonché dalle navi da crociera.

In città potete visitare anche la Casa della Cultura che accoglie una piccola biblioteca e alcune mostre di quadri e foto. Gli sportivi non hanno che l'imbarazzo della scelta, possono dedicarsi a numerosissimi sport, dal golf, al trekking, alla mountain bike, fino allo sci e le gite in barca. Nel mese di maggio a Ísafjörður si svolge anche un'importante gara di sci di fondo.

La regione dei fiordi occidentali

L'intera regione del Vestfirðir è di incommensurabile bellezza, dal fascino suggestivo e insolito. Il territorio montuoso, con le coste rocciose che si tuffano nel mare, hanno creato insenature e fiordi con caratteristiche e paesaggi diversi.

La vicinanza alla Groenlandia regala l'opportunità di ammirare i numerosi iceberg, che vengono trasportati dalle correnti marine fino alle coste dell'Islanda. La cittadina di Isafjordur è il centro turistico più importante della regione, si trova sull'Ísafjarðardjúp, il fiordo più profondo e più ramificato.

Oltre a Ísafjarðardjúp, vale la pena visitare Arnarfjörður, il fiordo più apprezzato dai turisti perché offre dei paesaggi molto pittoreschi, dall'atmosfera incontaminata. Nel villaggio di Bìldudadur, che si trova su questo fiordo, si organizzano escursioni in barca, ideali per contemplare anche le cascate Dyniandi, che si sono formate sulle colline che lo circondano.

Dýrafjörður è un fiordo che accoglie il pittoresco villaggio di Thingeyri ed è anche il punto di partenza per effettuare una escursione sul monte Sandfell.