Il Lussemburgo è una nazione bilingue, infatti i media utilizzano in gran parte il tedesco, nella vita politica e culturale si parla il francese e la gente, compresa la famiglia del Granduca, usa il "lussemburghese", una specie di dialetto tedesco con influenze francesi.
La sua superficie è di soli 2.586 km², per cui risulta più piccolo della Valle d'Aosta.
L'economia del Lussemburgo
La capitale è Lussemburgo, che conta attualmente circa 76.000 abitanti. Il Paese è uno dei sei membri fondatori dell'attuale Unione Europea ed è sede di diverse istituzioni comunitarie.
Lussemburgo Città e dintorni
Come non perdere poi la bellissima Cattedrale di Notre Dame, con e lunghe e sottili guglie, che svettano nel cielo. Rappresenta senza esitazioni, uno dei simboli cittadini. Costruita, nel XVII secolo in stile gotico, ad opera dei gesuiti, si trova di fronte ad una delle terrazza panoramiche della città.
L’attrazione più caratteristica di Città del Lussemburgo è senza ombra di dubbio, Casematte del Bock. Un grandissimo labirinto scavato direttamente nel promontorio roccioso che sovrasta il nucleo cittadino.
Per gli amanti dei castelli, da non perdere il castello di Vianden che domina, da sopra un’altura, tutta l'omonima cittadina, presentando scorci panoramici sull’intera vallata.