components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Macedonia / Noleggio auto a Ocrida

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
8 aprile, 10:00
10 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Ocrida è una città di 55mila abitanti situata in Macedonia, non lontano dal confine con lAlbania, e famosa per il suo lago, diventato Patrimonio Unesco nel 1979.

Ocrida è stata un importante centro culturale durante il Medioevo e, ancor prima, una città ricca d’insediamenti greci, che tutt’oggi ne esaltano le sue caratteristiche storiche.

Il modo più veloce per raggiungere Ohrid è fare riferimento all’Aeroporto di Ocrida, dove è possibile prenotare e noleggiare un’auto con TiNoleggio e partire alla volta di quest’antica città, in cui ogni anno si svolgono alcuni eventi legati al folclore popolare.

Cosa vedere nella "Gerusalemme dei Balcani"

La sua posizione sulle sponde del Lago di Ocrida e i numerosi reperti archeologici del suo territorio la rendono una città completa dal punto di vista turistico.

Paesaggi naturali e cultura si fondono ad Ohrid: un centro famoso anche per l’origine dell’alfabeto cirillico e per le tante chiese bizantine che popolano la città vecchia. Ocrida, infatti, può essere definitiva come un importante centro ecclesiastico in Macedonia.

Tra le chiese che spiccano, ci sono la Cattedrale di Santa Sofia, costruita nell’XI secolo, la Chiesa medievale di San Nicola Bolnički, la basilica paleocristiana di Sant'Erasmo, di cui oggi rimangono solo alcuni resti e la Chiesa di San Clemente.

La città vecchia si erge sulla collina che guarda lo splendido lago. A dominare il centro storico c’è il castello di Car Samoli, costruito nell’XI secolo ed era anticamente un forte difensivo con imponenti cinte murarie.

Dal castello si dipana un belvedere imperdibile, da cui parte un sentiero boscoso che porta fino alla Chiesa di Saint Panteleimon, trasformata dapprima in moschea e poi nuovamente in Chiesa.

Da vedere anche il Monastero del Santo Pantheleimon, a Plaošnik, collocato in una posizione incantevole. Indubbiamente, il simbolo di Ocrida è la stupefacente chiesa di Sveti Jovan Kaneo, situata su un piccolo sperone di roccia a strapiombo sul lago, che regala uno scenario mozzafiato, soprattutto al tramonto.

Passeggiando per il lungolago, invece, si possono notare numerose boutique di moda e vari ristoranti, in cui assaggiare i piatti locali. Ocrida è famosa, infatti, per la cucina gustosa e low cost.

Nei dintorni della città si possono percorrere alcuni itinerari che costeggiano il lago di Ohrid, lungo ben 32 km e ammirare dei panorami lacustri molto suggestivi, che consentono di dedicarsi ad attività sportive acquatiche molto varie.

Lungo il lago ci sono delle spiagge balneabili poste tra Peštani, Gradište e Trpejca, mentre, poco lontano, spicca il Parco Nazionale di Galičica. Questo parco è famoso per i suoi sentieri naturalistici, un vero paradiso per chi ama il trekking o semplicemente per immergersi nella natura macedone.