components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Messico / Noleggio auto a La Paz

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La Paz è una delle città del Messico maggiormente apprezzate e visitate dai turisti, situata a 2 ore di volo da Città del Messico. Una volta giunti all'Aeroporto internazionale Manuel Márquez de León, potrete ritirare un’auto a noleggio, prenotata prima di partire su TiNoleggio e raggiungere le sue bellissime spiagge.

Bellezze naturali ed architettura

La cittadina, vivace e colorata, è ben lontana dalla folla assordante dello Yucatán. Di sera però si popola di runner, famiglie e coppie che affollano il Malecón, il lungomare punteggiato di locali con vista mare. La prima distesa di sabbia, pianeggiante e desertica, in cui ci si imbatte in città è El Mogote; appena usciti fuori dai confini cittadini s'incontra El Tesoro, la spiaggia più apprezzata dalle famiglie, caratterizzata dai cosiddetti palapas, i tipici ombrelloni di foglie di palma.

Le spiagge più romantiche sono El Tecolote e Playa Balandra, con le loro calette raggiungibili in kayak, che sono un vero paradiso anche per sub, appassionati di pesca sportiva e whale watching, per via di un mare ricco di pesci, che il noto oceanografo francese Jacques Cousteau definì "l'acquario del mondo".

Lo zócalo (piazza) di La Paz è anche il suo cuore pulsante, grazie all'ombra delle palme e alla magnificente fontana posta al centro, spesso teatro di fiere del libro e spettacoli danzanti. Di rilievo è anche la Catedral de NuestraSeñora de la Paz, fatta erigere nel 1861 dall'ordine dominicano, le cui missioni sono state celebrate dai dipinti custoditi al suo interno.

Mentre sul lato nord della Plaza della Constitución o Jardín Velasco, si trova l'ex Palacio de Gobierno, oggi sede della Biblioteca de Historia Regional de las Californias. Tutt'intorno si estende la splendida Baja California del Sur, una penisola desertica, con stradine sterrate e formazioni rocciose di colore rosso.

Queste caratterizzano anche il paesaggio vicino alla Sierra de la Laguna, catena montuosa e riserva protetta che offre una carrellata sulla ricca varietà botanica e faunistica della Penisola. Acque cristalline e colori vividi attendono chi decide di avventurarsi verso la Isla Espíritu Santo.

Questa è un'ex miniera di perle dove si possono scorgere delfini, razze e leoni marini adagiati sulle conformazioni rocciose, bizzarre e spettacolari, oggi sotto tutela UNESCO. Consigliamo di raggiungere anche Todos Santos e il borgo di El Pescadero, per fare compere di artigianato locale e gustare dell'ottimo pesce.

Los Cerritos, infine, è la località giusta per gli amanti del surf, mentre San José conserva un piccolo centro coloniale con caratteristico impianto a scacchiera. Ultima tappa del viaggio, è il Parco Nazionale Cabo Pulmo, una riserva naturale, selvaggia e tranquilla, dov'è possibile campeggiare, fare snorkeling ed escursioni.