components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Messico / Tijuana Aeroporto Internazionale (TIJ)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'Aeroporto Internazionale General Abelardo L. Rodríguez, costruito nel 1951, è lo scalo di Tijuana che però serve anche l'attigua San Diego grazie alla costruzione del ponte Cross Border Xpress. Questo scalo è il quinto più frequentato del Messico con un passaggio di circa 10 milioni di passeggeri in un anno: è dotato di due terminal, punti ristoro, negozi duty-free, cambio valuta, bancomat, Wi-Fi, baby care room, agenzie di viaggio e dogana.

L'Aeroporto serve città nazionali e internazionali come Acapulco, Toluca, Aguascalientes, La Paz, Città del Messico, Tokyo, Monterrey e Shangai.

Per scoprire le bellezze di Tijuana e della Baja California, è consigliato ritirare l'auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio, direttamente all’aeroporto di Tijuana una volta atterrati; da qui è possibile raggiungere il centro della città messicana percorrendo la Carretera Federal 1.

Noleggio Auto Tijuana Aeroporto

Tijuana: luoghi d’interesse

"Aquí Empieza la Patria": così è definita Tijuana, la porta del Messico, sita proprio sul confine che separa lo stato dell'America Centrale dagli Stati Uniti d'America. La città sorge sulla costa Pacifica a solo mezz'ora di macchina da San Diego, con la quale forma l'areametropolitana San Diego-Tijuana. Nonostante la città messicana abbia una reputazione non proprio eccellente, vista la presenza del "Muro della Vergogna" che segna il confine con gli U.S.A. per quasi 3000km e qualche episodio passato di criminalità, Tijuana ha molto da offrire: storia, divertimento e ottima cucina.

Il cuore della città, facilmente raggiungibile attraverso il noleggio auto all’aeroporto di Tijuana, è la trafficatissima Avenida Revolucion che, all'incrocio con Calle Jon Articulo 123, mostra il grande Arco diTijuana. L'Avenida Revolucion è stata la prima a essere asfaltata nel XX secolo, contribuendo grandemente allo sviluppo della città soprattutto dopo il secondo conflitto mondiale. Sulla strada si affacciava il più grande bar del mondo, La Ballena, mentre ancora oggi sorge qui il Caesar Hotel, dove pare nacque la famosa insalata Caesar Salad.

Passeggiare lungo questa vivacissima strada significa incontrare night club e negozi di artigianato locale, discoteche e cantine di vini, gallerie d'arte e banchetti dello street food: non c'è infatti luogo migliore per gustare i cibi messicani tipici, dalle Fajitas ai Tacos fino alla Enchiladas che sono tortillas di mais farcite a piacere. Non mancano poi ristornati dove sperimentare la cucina Baja-Med nata proprio a Tijuana, che mescola i sapori tipicamente messicani con quelli mediterranei.

Lungo l'Avenida Revolucion non è raro scorgere asinelli zebrati, divenuti ormai il simbolo di Tijuana: in realtà questi ciuchi sono bianchi ma nella metà del XX secolo si è deciso di dipingerli per essere ben visibili nelle foto con i turisti fatte con le primissime macchine fotografiche.

Utilizzando il noleggio auto a Tijuana aeroporto e spostandosi verso la costa si può, invece, visitare in Paseo Playas la Plaza de Toros Monumental in quanto anche Tijuana, come quasi tutte le città messicane, ha la sua arena, dove i toreri nelle loro coloratissime vesti sfidano i tori.

Avenida Revolucion
Panorama di Tijuana

Tijuana: arte e cultura

Tijuana è anche cultura e il Cejut ne è una dimostrazione: si tratta del Centro Cultural Tijuana, altrimenti detto La Bola per via della sua struttura sferica. All'interno di questo caratteristico edificio si svolgono concerti, eventi e mostre, attirando artisti da ogni parte del pianeta.

Il Cejut comprende al suo interno un acquario, dove sono ospitate specie marine che abitano l'Oceano Pacifico e il Mare di Cortez, un giardino botanico, la Sala della Fotografia e lo straordinario Omnimax: si tratta di un cinema con un proiettore a 360° che regala agli spettatori emozioni indescrivibili, come se stesse vivendo il film sulla propria pelle.

All'interno del Cejut sorgono poi la Sala Carlos Monsivais dedicata agli appassionati del cinema come registi in erba oppure operatori video e El Cubo: oltre a fungere da sala espositiva per opere d'arte di artisti nazionali e non, la struttura ospita anche la Stazione Spaziale Vizcaíno dove è possibile ascoltare versi di poemi americani e musica classica.

Punto di forza del Centro Cultural Tijuana è però il Museo de las Californias dove sono esposti manufatti e reperti che coprono un periodo che va dalla preistoria fino alla metà del ventesimo secolo: si attraversano così le epoche delle civiltà mesoamericane con sculture esposte nel Jardin Caracol, dell'arrivo dei conquistadores spagnoli e dei missionari, fino a raggiungere i tempi della rivoluzione messicana.

Usufruendo del servizio di autonoleggio aeroporto Tijuana è possibile percorrere la Golden Coast fino al deserto di Cataviña con i suoi massi di granito rosa e le sue distese di cactus: la strada permette di attraversare borghi tipicamente messicani come Ensenada e Rosarito, le cui spiagge sono state scelte come set cinematografici di film come Pearl Harbor.

Centro Cultural Tijuana