Presso questo scalo è possibile ritirare un'auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio, che permette una vasta scelta di veicoli a prezzi vantaggiosi.
Ciudad del Carmen, il mare dei pirati
La sabbia bianca contraddistingue le tante spiagge della zona: Caracol, Puntilla, Manigua e altre. Questa località marina ha una storia molto importante che è possibile conoscere grazie al Museo Victoriano Nieves, collocato in un antico ospedale, i cui cimeli raccontano le vicende cittadine.
A collegare l'isola alla terra ferma ci sono due ponti, uno dei quali denominato El Zacatal che vanta il primato di essere il più lungo del Messico, con i suoi quasi quattro chilometri. Ogni sera viene illuminato per mettere in evidenza i pregi architettonici.
Il porto naturale, invece, ospita lussuosi alberghi e centri commerciali e costituisce il fulcro del divertimento, combinando natura e modernità. Il commercio rappresenta, da secoli, la peculiarità locale, caratterizzando, con i suoi colori le vie del centro e i quartieri caratteristici.
Lo Stato di Campeche, di cui Ciudad del Carmen è il capoluogo, confina con il territorio dello Yucatan, un altro splendido paradiso messicano, dalle cui coste si scorge Cuba. Il litorale offre panorami e colori meravigliosi, tra oasi marine, spiagge bianchissime e parchi in cui ammirare la fauna locale.
Si trovano, affacciati sul mare e nell'entroterra, piccoli paesi di origine coloniale e si soggiorna nelle haciendas, antiche fattorie e ville del XVI e del XVII secolo riconvertite in resort di lusso, che fondono la tradizione con il comfort moderno. Durante il viaggio ci si dovrà fermare nei ristoranti del territorio per gustare il pesce freschissimo, cucinato secondo antiche ricette.