Il Tapachual International Airport, situato appena fuori città, è uno scalo che offre ogni tipo di servizi e che ospita voli nazionali ed internazionali. Nel 2015 l’aeroporto ha raggiunto un traffico passeggere pari a 265.670 passeggeri. Direttamente presso l’Aeroporto internazionale di Tapachula è possibile ritirare un’auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio, per inoltrarsi nella città e nei suoi dintorni in totale libertà.
Cosa vedere a Tapachula
Molto bella anche la "Iglesia San Augustin", risalente al 1819, che affascina i turisti con la sua facciata giallo ocra, due gruppi di colonne e due basse torri campanarie: fu voluta dai missionari evangelici provenienti dal vicino Guatemala ed è definita dagli abitanti di Tapachula "la cattedrale del popolo".
Di tutt'altro stile è, invece, la "Catedral San Josè", sita nel "Parco Bicentenario" fatto di grandi spazi, zone verdi e il palco dove spesso viene suonata la tipica "marimba". La chiesa spicca per l'estrema contemporaneità, con una grande croce lignea su una vetrata cobalto, sovrastante un moderno colonnato: si dice che sotto la chiesa sgorga una fonte miracolosa che cancella tutti i peccati.
Ma il cuore della città è rappresentato non solo da Plaza de Armas e dalla antica strada reale, su cui si affaccia il Teatro Figueroa, ma anche dal Parco Centrale Miguel Hidalgo, che appare lussureggiante grazie alle sue aree boschive, alle palme leggiadre e a panchine in stile coloniale, illuminate da lanterne dalla calda luce.
Come si è accennato, Tapachula consente numerose escursioni di grande interesse, come quella che porta, tra riserve di caccia e splendidi paesaggi, alla scoperta delle piantagioni di caffè, su cui si basa parte dell'economia della città e delle relative "haciendas" di produzione.
Una delle principali attrazioni della zona è soprattutto il sito archeologico precolombiano di "Izapa", un mix di culture Maya e Olmeca. Gli studiosi pensano si tratti di un sito religioso e politico, risalente al 1500 a.C., con talmente tanti riferimenti astronomici che si ritiene abbia ispirato culture diverse, tra cui quelle Maya.
Per circa 2 km ci si ritrova circondati da centinaia di piramidi, tra le quali "Colle 30", che si caratterizza per la classica struttura piramidale a gradoni ed è nata con scopo religioso e ritualistico, e piattaforme che superano i 20 metri di altezza. Di grande bellezza e interesse sono le colonne sormontate da un globo a simboleggiare il sole, il monolite che rappresenta un giaguaro e le lapidi, tra le quali quelle rappresentanti il "dio dell'acqua" e "l'albero della vita".