La città è servita all'Aeroporto Internazionale General Roberto Fierro Villalobos, dove operano quotidianamente le principali compagnie aeree, quali Aeromexico, American Airlines, Interjet, United e Volaris. Lo scalo è efficacemente collegato con le più importanti città messicane, come Mexico City, e con alune mete statunitensi.
Chihuahua: storia, cultura e attrazioni
Divenuta colonia spagnola, Chihuahua ebbe un importante sviluppo nel XVIII secolo, quando in città fu costruito un avveniristico acquedotto, in seguito al quale iniziarono a sorgere le prime dimore aristocratiche, circondate da rigogliosi giardini, animali e persino esotici alberi da frutto.
Con il benessere e la ricchezza dati dai giacimenti minerari, Chihuahua iniziò a diventare uno dei centri più fulgidi del Messico, abitato da personalità di spicco, ma anche da popoli di cultura, razza e religioni differenti, di cui ci sono ancora importanti testimonianze.
Tra le prime attrazioni da visitare in città, spicca la celebre Quinta Gameros. Questo edificio, realizzato in una mescolanza di stili diversi che spaziano dall'Art Nouveau al Rococò, passando per l'architettura del Secondo Impero, è un inno all'amore e allo stile europeo. Considerata un monumento storico nazionale del Messico, essa oggi ospita il Centro Cultural Universitario Quinta Gameros. Potrete conoscere a fondo l’importante storia della città, con una visita al Museo della Rivoluzione messicana.
Allestito nella casa che fu di Pancho Villa, il museo offre interessanti nozioni e ricostruzioni del periodo della rivoluzione. Riccamente decorata, con cortili e lussuose sale completamente affrescate, la casa conserva ancora dei pregiati manufatti, tra cui spicca l'auto in cui il rivoluzionario messicano perse la vita.
Per ammirare tutti gli importantissimi luoghi di attrazioni e le bellezze paesaggistiche che vi sono intorno alla città, potrete ritirare un’auto a noleggio presso l’Aeroporto di Chihuahua, dopo averla scelta e prenotata con TiNoleggio.