L’aeropuerto Internacional del Saltillo è chiamato anche Aeropuerto Internacional Plan de Guadalupe: i due nomi si riferiscono allo scalo locale che ha ottenuto di recente il rango di Aeroporto Internazionale. Ci sono tre collegamenti quotidiani con Città del Messico e alcuni voli con destinazione Stati Uniti. In questo scalo ci sono frequenti voli cargo che collegano il Nord dell'America con il centro messicano.
Cosa vedere a Saltillo
Saltillo è una città piccola, ma graziosa e per apprezzarne in pieno le sue bellezze, si consiglia di partire dal centro storico. Il primo edificio che catturerà la vostra attenzione è la Cattedrale di Santiago, splendido esempio di architettura religiosa barocca.
Edificata nel 1745, deve il suo nome al fondatore della città, che in origine si chiamava appunto Santiago de Saltillo. All'interno si possono ammirare 45 dipinti ad olio e pale d'altare. All'esterno spicca il campanile costruito nel 1883.
Sempre nel cuore cittadino si può visitare il Palazzo del Governo, risalente al 1808, ma ricco di dipinti e murales, fatti tra Ottocento e Novecento, ma di grande impatto. Fuori città si trova il Bosco di Monterreal, un paradiso naturalistico in cui sorge un centro per praticare sport sia d'inverno che d'estate.
Nella stagione fredda, la zona è l’ideale per sciare, mentre con il caldo si possono percorrere diversi sentieri, a piedi o in mountain bike. Questa realtà urbana è ricca di musei, tra i più interessanti consigliamo di recarsi ai musei del Deserto, Archeologico e dei Volatili, che offrono interessanti percorsi nella storia del paese e della fauna, dalla preistoria all'attualità.
Per una passeggiata rilassante in città è fortemente consigliato uno dei parchi più importanti: Alameda Zaragoza. Viali alberati con antiche statue e una biblioteca molto piacevole da vedere permettono di passare un po' di tempo immersi nel verde.