components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Messico / Noleggio auto a Manzanillo

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
8 aprile, 10:00
10 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Sulla Baia di Manzanillo, nella parte meridionale della Costa Alegra che si estende sino alle bianche spiagge di Colima, nasce Manzanillo: una città quasi incontaminata, circondata da lussureggiante giungla e tropicali piantagioni di frutta che, già a prima vista, ispirano tranquillità e relax.

Manzanillo nasce come antichissimo porto e ancora oggi si trova al centro di importanti flussi commerciali: si racconta che la baia, inizialmente abitata dagli antichi "tzalahua", fu scoperta dagli spagnoli. A nord della città si trova l'Aeroporto Internazionale di Playa de Oro, dove è possibile ritirare un’auto a noleggio, dopo averla prenotata online con il comodo servizio offerto da TiNoleggio.

Alla scoperta di Manzanillo

Una volta arrivati a Manzanillo, non perdete la splendida la vista che offre "La Cruz", il punto più panoramico della città, da cui si ammira la penisola di Santiago che divide la baia in due insenature: la Baia di Santiago ad ovest, e la più grande Baia di Manzanillo a est.

Quest’ultima termina con Punta Campos, una baia ricchissima di spiagge come San Pedrito Beach, Azul Beach, Playa Miramar Beach e Las Brisas Beach. Presso queste fantastiche spiagge potrete non solo dedicarvi a ore di relax al mare, ma compiere anche passeggiate a cavallo, snorkeling e attività di pesca.

Qui molti vanno alla ricerca dell'imprendibile "pesce vela", un pesce d'altura molto simile al pesce spada. Proprio a questo esemplare marino, simbolo della città, è dedicato un enorme monumento azzurro, realizzato dallo scultore Sebastian, che spicca sgargiante al centro del paese.

Inoltre, all'inizio di novembre, la città ospita il "Torneo Internazionale de Pesca di Manzanillo", evento molto sentito dai cittadini. Il centro storico della città si presenta grazioso e a misura d'uomo, con i suoi percorsi pedonali, che permettono di raggiungere negozi di artigianato locale e "tianguis" (mercatini all'aperto).

Sulla Baia di Manzillo si affaccia la piazza principale, fulcro della vita cittadina con i suoi locali e ristoranti dove è possibile gustare ricette tipiche, a base di frutti di mare, e le tipiche bevande, quali "agua de tuba", a base di succo delle palme da cocco che circondano la città e il "tejuino", a base di mais fermentato.

A Manzanillo, infine, potrete visitare uno dei musei presenti, come il Museo di Antropologia e Storia, situato nel quartiere San Pedrito, dove è possibile conoscere la storia e la cultura precolombiana della regione.