components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Messico / Città del Messico Aeroporto Internazionale (MEX)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
7 aprile, 10:00
9 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L’aeroporto di Città del Messico è conosciuto come aeroporto Benito Juárez ed è sicuramente il più famoso e trafficato di tutta l’America Latina. Infatti, nonostante sia presente un altro aeroporto civile, rimane l’unico in termini di collegamenti, traffico passeggeri e aerolinee garantite; ogni anno si stima che questo aeroporto sia in grado di gestire oltre 44 milioni di passeggeri, inoltre svolge il ruolo di hub per una delle più rilevanti compagnie del Paese, Areomexico, che garantisce tratte da e per Città del Messico dalle maggiori città del mondo.

Si trova nel quartiere di Peñón de los Baños, uno dei 12 quartieri che compongono Città del Messico. Il sito originale dell’aeroporto venne utilizzato per attività aeronautiche sin dal 1910, successivamente adibito a aeroporto civile il presidente Madero nel 1911 fu il primo a volare con un aeromobile. L’aeroporto fu poi aperto ufficialmente nel 1915 e inaugurato come scalo militare, con 5 piste a disposizione. La costruzione del vero e proprio aeroporto civile come oggi si presenta, fu iniziata nel 1928 e completata nel 1931. Solo nel 1943 con decreto governativo veniva riconosciuta la qualifica di aeroporto internazionale e quindi vennero inaugurate le tratte da e verso i Paesi dell’America Latina, Europa e Nord America.

Il presidente Miguel Aleman solo nel 1952 inaugurò il primo terminal passeggeri che venne denominato Terminal 1. Successivamente, ampliato e dotato di altri servizi il Terminal 1 rimase fino al 1994 l’unico terminal presente nell’aeroporto di Città del Messico. Nel 1994 poi con una riorganizzazione delle strutture e della gestione dell’aeroporto si aggiunse un nuovo terminal internazionale. Nuove piste e nuovi servizi, hanno permesso negli anni all’aeroporto di poter ospitare e accogliere numerosi voli anche intercontinentali e con una crescita sempre maggiore del sistema di collegamento dell’aeroporto con il resto delle reti infrastrutturali.

Ben strutturati e molto accessibili sono i mille servizi presenti nella vicina Cittàdel Messico e le sue mille attrazioni sono senza dubbio meglio apprezzabili se ci si muove con un’auto. Infatti, il sistema di mezzi di trasporto pubblico risulta sempre molto complicato e caotico, quindi è consigliabile, per una vacanza no stress, ritirare direttamente all’aeroporto di Città del Messicol’auto a noleggio prenotata grazie al servizio offerto da TiNoleggio.

Noleggio Auto Città del Messico Aeroporto

Città del Messico: luoghi d’interesse

Città del Messico è la più importante capitale turistica, finanziaria e culturale degli Stati Uniti Messicani, nonché la più grande città e capitale del Messico. Situata a 2240 metri di altitudine, Città del Messico è in grado di affascinare sin dall’atterraggio, quando ci si ritrova dinanzi ad una immensa distesa di strade e edifici che lasciano senza fiato.

La metropoli ospita ben 8,8 milioni di abitanti su una superficie di 1,485 kmq, e grazie al noleggio autodall’aeroporto di Città del Messico è possibile raggiungere una delle attrazioni di maggiore interesse per il visitatore, ossia il centro storico, costruito sulle rovine della città di Tenochtitlán, città azteca di grande rilievo storico. Pregno di storia e tradizione, il centro storico offre al visitatore monumenti ed edifici di notevole importanza architettonica, affiancati a grattaceli moderni.

Una delle opere da visitare a Città del Messico è sicuramente la Cattedrale, una delle più grandi chiese cattoliche mai realizzate nel mondo moderno. Situata in piazza della Costituzione, possiede delle dimensioni talmente maestose da lasciare il visitatore alquanto smarrito. Si rimane incantati dal meraviglioso Bosque del Castillo del Chapultepec, un parco sconfinato che oltre a includere numerose specie animali e vegetali, ospita anche il Castello di Chapultepec. All’interno del castello si torva il MuseoNazionale della Storia Messicana, un vero e proprio simbolo per la città.

Se si è appassionati di modernità e tecnologia si deve assolutamente visitare la Torre Latinoamericana, un grattacielo di 204 metri con 44 piani, collocato nel centro storico delle Città. Al suo interno è possibile ammirare un piccolo museo e naturalmente dalla terrazza si può vedere tutta Città del Messico. Anche il Palazzo di Belle Arti, definito patrimonio dell’UNESCO nel 1987, è una delle attrazioni maggiori della capitale, assieme alle piramidi di Teotihuacan e alla Basilica di Santa Maria di Guadalupe. Tutte queste meravigliose tappe sono alcune molto distanti tra loro ecco perché se si decide di visitare la capitale è preferibile optare per il noleggio auto a Città del Messico aeroporto, così da essere liberi di raggiungere ogni angolo della città.

Angelo di Città del Messico
Zocalo Square

Colonia: arte e cultura

Colonia Roma, o semplicemente “La Roma”, è uno dei quartieri più affascinanti che è possibile visitare a Città del Messico. Collocato a sud del centro storico, il quartiere è ricco di palazzi e ville storiche della borghesia messicana. Passeggiando per le sue strade è possibile ammirare numerosi palazzi in stile neoclassico o Belle Époque.

L’attrazione migliore da visitare per scoprire il quartiere è senza dubbio il quartiere stesso. Infatti, percorrendolo a piedi, attraversando le sue strade e i suoi viali alberati è possibile riscoprirne il fascino. Se ci si addentra nella zona della Romita si capisce che gli abitanti di questa zona si ritengono un po' speciali rispetto al resto della popolazione, ed in effetti se si volge lo sguardo all’architettura e all’urbanistica se ne comprende subito il motivo.

Ottima attrazione turistica rimane il mercato, Mercado de Medellin, che offre numerosissimi prodotti locali e alimenti tipici della cucina messicana. Chi ama l’arte non può perdersi una visita alla Iglesia de la SagradaFamilia, costruita nel 1910 oggi ospita un centro culturale. La Iglesia de Nuestra Senora del Rosario, invece, rappresenta l’esatta riproduzione della facciata della Cattedrale di Notre Dame. In realtà la Colonia è piena di numerosi monumenti che riprendono uno stile europeista; si tratta di una zona immensa che andrebbe conosciuta completamente per riuscire a cogliere perfettamente lo spirito messicano, per far ciò è necessaria tanta voglia di scoprire ma è consigliabile anche sfruttare l’autonoleggio dall’aeroporto di Cittàdel Messico che vi accompagnerà dovunque voi desideriate.

Belle Arti di Città del Messico