Una vacanza a León: ecco cosa vedere
Il nome ufficiale della città è León de los Aldama e sono diverse le attrazioni da visitare e scoprire. L'urbanistica è tipicamente coloniale: lo stile neoclassico e il barocco si mescolano armoniosamente con gli edifici moderni.
Un esempio di questo mix di stili è il Palazzo del Municipio, dove si possono ammirare i murales realizzati da Jesús Gallardo, che di sera vengono impreziositi da luci e suoni. La Casa della Cultura Diego Rivera è l'ideale per apprezzare l'artigianato di questi territori e conoscere anche la cultura locale.
La costruzione religiosa più importante è la Cattedrale dedicata alla Madre Santissima della Luz. La facciata in pietra lavorata è imponente e maestosa; questo edificio, inoltre, si caratterizza per le due torri campanarie, riccamente decorate, che riprendono lo stile barocco.
Gli interni si sviluppano intorno ad un'unica navata e conservano diverse opere d'arte di grande pregio, risalenti al periodo neoclassico. Le grandi vetrate policrome sono state realizzate in Germania, a Monaco di Baviera, mentre il quadro posto presso l'altare maggiore è risalente al XVIII secolo e raffigura l'immagine della Madonna.
Cosa fare a León e nei dintorni
Inoltre, andando verso nord è possibile raggiungere la caratteristica località denominata Lagos de Moreno, mentre sul versante meridionale si trova la città di Guanajuato. Presso questo importantissimo e bellissimo luogo ricco di storia, si può vedere l'imponente statua del Cristo Rey del Cubilete, alta 22 metri e meta di pellegrinaggi religiosi.
Oppure, si può visitare la casa natale del celebre artista e pittore messicano Diego Rivera, oggi adibita a museo.
Gli amanti della natura, possono organizzare diversi itinerari escursionistici nel versante orientale di León, presso la Sierra de Lobos. L'area boschiva offre paesaggi di indubbio rilievo ambientale, è attrezzata con zone ristoro ed è percorribile in alcune zone anche in bicicletta e a piedi.