A poco meno di 30 km dalla città si trova l'Aeroporto Intenazionale Francisco J. Mujica, che offre ai passeggeri alcuni servizi utili, come negozi di souvenir, punti ristoro e un'aerea wi-fi. Direttamente presso lo scalo è possibile ritirare un’auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio, per scoprire Morelia in libertà.
Luoghi da visitare a Morelia
La città presenta un centro storico di notevole bellezza, caratterizzato dall’alta commistione tra architetture tipiche delle popolazioni pre-ispaniche e quelle coloniali. Al suo interno, si erge la bellissima Catedral De Morelia, risalente al 1660, con le sue imponenti torri che osservano dall'alto la città.
L'edificio è dedicato alla trasfigurazione del Cristo e custodisce un grandioso organo tubolare, tra i più grandi di tutto il Messico e due immagini oggetto di intensa devozione: il Sacro Cuore di Gesù, patrono di Morelia e il Signore della Sagrestia. Grazie alla presenza dell'organo e all'acustica magnifica che offre la cattedrale, qui si svolgono eventi artistici e culturali, come il "Festival Organistico Internazionale di Morelia" e il "Festival Internazionale della Musica".
Un altro edificio religioso che colpisce con la sua facciata barocca è El Santuario de Guadalupe, risalente al XVIII ed appartenente ai "dieguinos", un ordine francescano: gli interni sono finemente decorati da artisti locali e le pareti, le volte e le cupole racchiudono gli stili indigeni (negli elementi in argilla) ed europei.
Morelia presenta tantissimi luoghi di attrazione, come il Palacio Clavijero del XVII secolo, sede dell'Istituto Gesuita di San Francesco Xavier, il Mercado de Dulces, dove ci si perde in un mare di dolcetti tra cui le "ate de fruta" (tipiche gelatine di frutta) e la bellissima Fuente las Tarascas, una fontana che riproduce le donne tarasche recanti vassoi di frutta. Proprio dalla fontana si snoda la "Calzada Fray Antonio de San Miguel", una suggestiva passeggiata che attraversa gli antichi palazzi per poi giungere al "Viale Romantico", con i suoi caratteristici palazzi dalle lievi sfumature.
A nord della cattedrale ci si imbatte nel Palacio de Gobierno, ma soprattutto in numerosi e interessanti musei, tra cui il "Museo Del Estado", il "Museo Regional Michoacano" (ospitato in un edificio barocco del XVIII secolo dove si trova il noto murale di Alfredo Zalce) e il "Museo Statale del Michoacan": in quest'ultimo è possibile ripercorrere la storia della regione, dal periodo pre-ispanico a quello coloniale.
Josè Maria Morelos y Pavon, che ha dato nome alla città di Morelia, è omaggiato anche con il "Museo Natal de Morelos" e con il "Museo Casa de Morelos", dove è possibile conoscere la vita privata e politica di questo illustre personaggio. Sempre al patriota messicano Morelos è dedicata la statua equestre che si trova nella centrale Plaza Morelos.