Tra storia e modernità: ecco Santiago de Queretaro
Presso lo scalo è possibile ritirare un'auto a noleggio, prenotata attraverso il servizio proposto da TiNoleggio, per spostarsi liberamente e in tutta comodità in città. L'arrivo nella città sarà una sorpresa per il visitatore: a una periferia moderna e piena di vita, infatti, si contrappone un centro storico ricco di fascino.
Tra edifici in puro stile coloniale, infatti, si dipanano deliziose vie pedonali (andadores) che collegano piazze e monumenti dalla storia antica e ospitano pittoresche bancarelle di artigianato. Meritano una visita le belle Plaza de Armas e Plaza de Indipendencia, collegate alla piazza principale - Jardin Zenea - da strade molto trafficate e brulicanti di vita.
Qui si trovano anche un'imponente basilica, il Templo de San Francisco e il Museo Regionale, nel quale sono custodite alcune delle più interessanti testimonianze del passato della città. Il centro, infatti, è da considerarsi la vera e propria culla del fiero trascorso indipendentista del Paese.
Una delle attrazioni cittadine più interessanti è sicuramente l'antico acquedotto: edificato alla fine del XVIII secolo, Los Arcos è un'imponente struttura di pietra costituita da ben 74 arcate, che garantiva l'approvvigionamento idrico al centro urbano.
Dove divertirsi a Queretaro
Posta al centro dello Stato del Querétaro, inoltre, la città può costituire un ottimo punto di partenza per una visita dei dintorni. Gli appassionati di culture precolombiane, per esempio, non potranno fare a meno di visitare la vicina area di interesse archeologico di El Cerrito.
Essa conserva le tracce di un antico complesso di edifici destinati a funzioni religiose e di aggregazione sociale. Il patrimonio paesaggistico e naturale del Paese, inoltre, conserva un valore inestimabile: la vicina Riserva della Biósfera Sierra Grasso rappresenta una vera ricchezza in termini di flora e fauna, con numerose specie rare che trovano il proprio habitat solo in quest'area.