Il centro conta circa 140.000 abitanti ed è situato all'interno della baia omonima, a pochi chilometri dalla foce del Rio Hondo. La felice posizione geografica ha fatto di Chetumal un importantissimo scalo marittimo nei traffici commerciali con tutto il centro America.
Chetumal: ecco cosa vedere
Questa realtà urbana è celebre per il suo lunghissimo viale, circondato da parchi e dotato di un altrettanto chilometrica passeggiata, percorribile a piedi o in bicicletta, durante la quale poter ammirare gli eccezionali panorami che abbracciano la zona.
A Chetumal sono evidenti le caratteristiche della cultura più tipicamente centro americana ed in particolare del Belize, Nazione che confina con la parte meridionale del Messico. La città si presenta tranquilla e moderna, perfetta per un soggiorno all'insegna del sole, del mare, della natura e dell'archeologia.
A tal proposito, risultano imperdibili i principali musei: quello della Cultura Maya, con sale dedicate alla storia, ai manufatti e all'artigianato locale, e il Museo de Los Constituyentes, splendida vetrina della storia di Chetumal.
Da visitare anche i monumenti dedicati a Gonzalo Guerrero, alla cultura Maya e alla pesca, che per secoli ha rappresentato la maggior fonte di guadagno della zona. Questa, inoltre, è formata da meravigliose spiagge, tra le quali risultano essere le più gettonate Calderitas e l'isola di Tamalcab.
Quest'ultima è un'isola di modeste dimensioni che s'innalza al centro della baia di Chetumal e che offre spiagge candide ed acque cristalline, contornate da splendidi palmeti che nascondono al loro interno antichissime vestigia di una cittadina Maya, parzialmente coperta dalla vegetazione.
La località di Calderitas, invece, è l'ideale per immersioni e amanti dello snorkeling. I suoi fondali, ricchi di flora e fauna, rappresentano un vero e proprio museo sottomarino, ricco come sono di colori e forme particolari. Calderitas dista una manciata di chilometri dal centro cittadino ed in auto è raggiungibile in pochi minuti.
Locali e ristoranti di ogni genere offrono pietanze tipiche, musica e panorami mozzafiato sulla baia e sulle spiagge vicine. Da non perdere la fortezza di Bacalar e i siti di Oxtankan, Dzibanché e Kinichnà.