components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Messico / Noleggio auto a Villahermosa

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Villahermosa è definita "lo smeraldo del sud" e si trova nel cuore di una lussureggiante giungla; è la capitale dello Stato del Tabasco, che sorge sulle rive del fiume Usumacinta. È una città molto popolosa che ha fondato la sua economia sul petrolio, sulla pesca, ma anche sulle piantagioni di cacao, banane e canne da zucchero.

L'Aeroporto Internazionale "Carlos Rovirosa Perez" di Villahermosa è uno dei principali aeroporti messicani ed è situato a pochissimi Km del centro cittadino. Direttamente in aeroporto è possibile ritirare un’auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio, per scoprire la città e i suoi dintorni in totale autonomia.

Cosa vedere a Villahermosa

Villahermosa è una graziosa e vivace città, ricca di giardini e piazze e di edifici architettonici di grande pregio artistico e storico, che testimoniano il grande passato pre-coloniale e coloniale di cui si compone la città. Il centro storico è il fulcro e l'anima della vita della città, in particolare Plaza de Armas (o "zocalo"), dove si svolge il folkloristico e coloratissimo mercatino di artigianato locale, e la zona Remodelada, chiamata anche Zona Luz.

Infatti, proprio in questa parte della città si trova il Parque de La Venta, uno splendido parco-museo a cielo aperto, che prende il nome dal luogo in cui nel 1940 vennero rinvenuti, dall'americano M.W. Sterling, ben 33 siti archeologici. Il parco, che consta di una parte archeologica e zoologica di importante rilievo, sorprende con altari, teste colossali di pietra e colonne di basalto proprie della cultura Tolmeca ed esposte in una bellissima cornice di alberi, piante e animali.

Inoltre, suggeriamo a coloro che sono affascinati dalle antiche e misteriose culture, di visitare il Cicom, situato sempre in Zona Luz, nel quale è possibile osservare uno scorcio dell'antica civiltà mesoamericana, tra maschere e sculture dei Maya e degli Olmechi.

Nelle immediate vicinanze del Cicom, ci sono il Museo Regional de Antropologia Carlos Pellicer Camara, la Galleria del Traje Regional de Tabasco e il Museo de Historia. Villahermosa allieta i suoi cittadini e turisti con numerosi eventi, tra i quali quello più originale è la Fiera del Cocco, durante la quale i cittadini indossano gli abiti tradizionali.

A poco meno di 20 km da Villahermosa, si trova un paradiso naturale che meraviglia grandi e piccini, lo Yumká, che significa letteralmente "lo gnomo che protegge la foresta". Si tratta di un grande parco zoologico, al cui interno vi si trovano tre ecosistemi: la savana, la laguna e la selva. Fare delle escursioni nello Yumká, significa percorrere gli habitat naturali di numerosissime specie di animali e trovarsi davanti a animali particolari, come elefanti e giraffe, zebre e pavoni, per citarne solo alcuni.

Villahermosa è il punto ideale, infine, per visitare le splendide spiagge della regione, come El Bosque, Miramar e Pico de Oro; a circa 60 km dalla città, potrete raggiungere anche le suggestive rovine di Comalcalco: si tratta della più antica città Maya costruita non in pietra, come la maggior parte, ma in mattoni cotti.