components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Messico / Noleggio auto a Veracruz

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
5 aprile, 10:00
7 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Veracruz è una bellissima città del Messico che sorge in prossimità delle falde del vulcano Macuiltepeti, affacciata sul Golfo del Messico. È una città avvolta dai fitti boschi incantevoli, costantemente ammantati di rugiada: il suo paesaggio è caratteristico e ad esso sono legate una serie di tenebrose leggende.

Presso l'Aeroporto Internazionale di Heriberto Jara, situato alla periferia di Veracruz, che potrete raggiungere attraverso voli internazionali o voli nazionali da altre città del Messico, è possibile ritirare un’auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio e dirigervi alla scoperta di questa città messicana in totale libertà.

Luoghi di interesse a Veracruz

Veracruz è definita da molti una "piccola Atene" principalmente per il vivace ed importante polo universitario, comprendente l'"Universidad Veracruzana" specializzata nelle arti musicali, nella danza e nel teatro, molto frequentata dai giovani messicani. Il polo universitario fa parte del fervido contesto culturale che caratterizza questa realtà urbana, vivacizzata dai numerosi musei presenti: sono da visitare, ad esempio, la Pinacoteca Diega Rivera e il "Museo della Scienza e della Tecnologia".

Di particolare interesse è il Museo de Antropologia, ricchissimo di reperti delle etnie "totonaca", "huasteca" e "olmeca" e di reperti di vario genere utilissimi per conoscere il ricco passato della città. Uno dei luoghi più caratteristici e belli di Veracruz è certamente il suo centro storico, caratterizzato da una serie di archi sotto i quali sorgono bar e locali: in questa zona capita frequentemente di assistere a spettacoli dei simpatici "mariachi".

Merita di essere menzionata la bellissima aerea del porto, altra zona turistica della città, dove si trova la Fortezza di San Juan de Ulúa del 1582, che sorge sull'omonima isola di Ulúa: è stata una dogana, un convento, un carcere e un riparo dagli attacchi dei pirati; oggi è un museo dedicato alla storia coloniale di Veracruz.

La fortezza sorge nelle immediate vicinanze di un altro simbolo di Veracruz, il Faro, che sorge imponente ed illumina la costa con la sua luce. Nei pressi dello "zocalo" (centro storico in spagnolo) di Veracruz, merita una visita anche "Plaza des Armas", non lontano dalla quale si trova il meraviglioso "Paseo Malecon".

Inoltre, presso Plaza de Armas potrete gustare la cucina tipica della zona oppure visitare la Cattedrale, che emerge con la sua torre di 40 metri, o il bellissimo seicentesco Palazzo Municipale, in stile barocco e dal quale in passato venivano avvistate le navi in entrata nel porto. Chi si trova a Veracruz, a fine aprile, può ritrovarsi immerso nei colori e nei profumi del "Festival della Primavera", dove vengono mostrate e premiate le migliori creazioni floreali provenienti da tutta la regione.

La Natura: vero spettacolo di Veracruz

Veracruz è un vero paradiso naturale, in quanto è circondata da valli segnate da sentieri, percorsi in modo particolare dagli appassionati di trekking, da fragorose cascate, da corsi d'acqua navigabili come il Tuxpane e il Panuco, da laghi, come il Catemaco, e da bellissime spiagge.

Tra le più suggestive, segnaliamo la "Mocambo", situata a pochi chilometri dal porto, "Costa de Oro", "Villa del Mar" e la più distante "Boca del Rio". Infine, merita una visita l’Eco Park Barriera Corallina: l'area naturale protetta, ritenuta una delle più importanti in Messico. Dal lungomare della città è ben visibile la "Isla de Sacrificios", che prende il nome dai sacrifici praticati dai suoi remoti indigeni, dove Cortes vi sbarcò con i suoi soldati nel 1519: un vero paradiso naturalistico, anch’esso vivacizzato da spiagge candide.

Gli appassionati di natura saranno entusiasti di visitare anche il "Parco Zoologico Miguel Angel de Quevedo", uno degli acquari più grandi del Sud America, dove si possono ammirare tantissimi pesci, tartarughe e tucani.