All'Aeroporto Internazionale Manuel Crescencio Rejon di Merida, tra i più importanti scali del Messico, è possibile ritirare un’auto a noleggio, dopo averla prenotata su TiNoleggio, per scoprire in libertà la città.
Luoghi da vistare a Merida
Davanti al "Plaza Mayor", si trova la grande Cattedrale di San Idelfonso, edificata nel 1561 con le pietre dell'antica città Maya di T'ho, all'interno della quale si trova il "Cristo de las ampollas", la più importante opera d'arte religiosa di Merida.
A due passi dalla Cattedrale, ci si troverà davanti al magnifico Palacio de Gobierno del 1892, abbellito con più di trenta murales dell'artista Pacheco. Tra i principali parchi cittadini, oltre al Parque Cepeda Peraza, che ospita la tipica Chiesa di Gesù, merita una visita il bellissimo giardino zoologico del Parque de Centenario, nato per celebrare i 100 anni di indipendenza del Messico.
Tra i musei che consentono di conoscere la storia di Merida, invece, segnaliamo il Museo Regional de Antropologia de Merida, incentrato sulla storia Maya e ospitato nel novecentesco Palacio Canton Rosa: questo complesso vi stupirà con il suo bellissimo stile neoclassico e con la sua marmorea scala davvero splendida.
Meritano, inoltre, una visita il Museo di Arte Popolare, ricco di gioielli, costumi e ceramiche, e il Museo di Arte Contemporanea, con creazioni moderne e contemporanee. Durante un soggiorno a Merida, potrete ammirare le tante testimonianze legate al conquistatore De Montejo.
Tra queste c'è l'alberata via principale della città, il Paseo de Montejo, con l'imponente Monumento de la Bandera, sulla quale si affacciano edifici del XIX ospitanti oggi hotel, ristoranti e negozi di artigianato locale: qui sarà possibile trovare le tipiche "guayabere" (caratteristiche camice da uomo) e gli "huipiles", tipiche tuniche coloratissime usate dalle donne indigene.
Interessante anche la "Casa de Montejo" che fu prima alloggio di soldati, poi casa della famiglia Montejo, mentre oggi è una banca-museo. Colpisce la facciata barocco-rinascimentale, con lo stemma di famiglia tra due soldati.
Chi si trova a Merida, infine, non può mancare una visita ad importanti siti Maya, come quelli denominati Tipikal, Acaneceh e Dzibilchaltun, dove sono state ritrovate sette piccole effigi, che hanno dato il nome al "Tempio delle sette bambole".