Situata nel cuore dello Stato Centroamericano, Zacatecas conta circa 120.000 abitanti e soprattutto conserva pressoché intatto un grande patrimonio artistico-culturale risalente al XVI secolo, periodo in cui è stata fondata dai coloni dell’Impero Spagnolo. Vediamo cosa visitare in questa splendida città messicana.
Ecco cosa vedere a Zacatecas
Dal Cerro de Bufa si può ammirare tutto il panorama della città, abbellito particolarmente da tramonti mozzafiato. Inoltre, nelle sue vicinanze si trova il Mina El Eden, una miniera molto importante per lo sviluppo economico della città, soprattutto in tempi passati. La miniera si presenta come un luogo mistico che permette di fare una splendida passeggiata sotto il suolo cittadino, attraverso le indicazioni e le informazioni degli esperti che vi guideranno in questo particolare percorso.
Certamente, la zona più bella della città è il suo centro storico, che presenta ancora edifici in stile coloniale. Insieme alla splendida Cattedrale, situata nella centralissima Plaza de Armas, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993.
Costruita in pietra rossa e conosciuta con il termine cantera, la Cattedrale presenta una parte esterna e interna piuttosto elaborate e arricchite di ornamenti raffinati.
Presso Plaza de Armas, oltre alla Cattedrale, potrete ammirare il Palazzo del Governatore. Gli splendidi palazzi nelle sue vicinanze, risalenti come accennato all’età coloniale, sono rimasti intatti e conservano tutto il loro originario splendore, caratterizzato anche dai caratteristici ornamenti dell’epoca. Potrete passeggiare lungo piccole stradine, formate da ciottoli e arricchite dalle bellissime e antiche lanterne realizzate in ferro battuto.